10 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
6 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
7 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
7 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
6 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
5 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
8 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
9 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
9 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
8 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

IIS Green-Falcone e Borsellino di Corigliano riconosciuto dall'Ente dell'Aviazione Civile

1 minuti di lettura

Ampia soddisfazione è stata espressa dal Dirigente scolastico Alfonso Costanza

Tra i 21 istituti statali di scuola media superiore di secondo grado a cui in tutta Italia l'Ente Nazionale dell’Aviazione Civile ha concesso la prestigiosa licenza FISO c'è anche L’istituto tecnico “Green-Falcone e Borsellino” di Corigliano. Un altro riconoscimento autorevole ottenuto da una scuola sempre al passo e attenta alle esigenze degli studenti. Si tratta della la Licenza di Operatore del Servizio di Informazioni Volo. Tale Licenza ha lo scopo di disciplinare la formazione, l’addestramento e l’impiego operativo del personale addetto al servizio informazioni volo, presso gli aeroporti nei quali non c’è un servizio di controllo del traffico aereo. L’ENAC (Ente Nazionale dell’Aviazione Civile) garantisce la sicurezza del volo e dei passeggeri trasportati durante le operazioni aeronautiche e, a terra, in ambito aeroportuale allo scopo di garantire l’incolumità delle persone coinvolte nelle operazioni aeronautiche e di neutralizzare atti illeciti nei confronti del sistema di aviazione civile.
L’IIS TRA I 21 ISTITUTI RICONOSCIUTI
Gli studenti dell’IIS “Green-Falcone e Borsellino” del corso di Trasporti e Logistica, Conduzione del mezzo aereo, una volta ottenuto il diploma, avranno diritto (come predisposto dall’art. 11, comma 10, del Regolamento FISO) a sostenere direttamente un apposito esame presso una Commissione ENAC per ottenere la Licenza. Dopodiché, partirà per loro l’apposito programma di addestramento al termine del quale sarà possibile intraprendere la specializzazione della singola unità scelta.
ORGOGLIOSE LA DOCENZA E LA DIRIGENZA
Tutto il personale docente e il Dirigente scolastico Alfonso Costanza esprimono ampio apprezzamento per tale nuovo riconoscimento che la scuola ha ottenuto grazie all’impegno di tutti: «Siamo orgogliosi di essere tra i 21 istituti in Italia e i 4 in Calabria ad aver ottenuto il riconoscimento FISO – afferma il Dirigente –. Il nostro indirizzo di Conduzione del mezzo aereo è attivo da soli tre anni ma in poco tempo ci sta dando grandi soddisfazioni. Le specifiche competenze di settore che gli studenti apprendono nel loro percorso di studi permettono di ottenere titoli spendibili nel mondo del lavoro. Quello dell’aviazione è un settore in crescita e le possibilità lavorative non devono essere sottovalutate. Ringraziamo il nostro partner Aviosuperficie Sibary Fly – conclude Costanza – con il quale abbiamo stipulato una Convenzione che consente ai nostri ragazzi di eseguire le esercitazioni delle pratiche di volo, parte indispensabile per l’apprendimento funzionale della materia»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.