56 minuti fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
5 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
4 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
4 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
1 ora fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
1 ora fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
29 minuti fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
3 ore fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
3 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
2 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003

«Governo nemico dei calabresi, ha obbligato la Regione a dare i Contributi-Covid solo a chi non ha debiti previdenziali»

1 minuti di lettura
«Il Governo Conte continua ad essere nemico dei calabresi», è quanto afferma il Consigliere regionale della Lega, Pietro Molinaro, che continua chiarendo le ragioni della sua affermazione. «Non basta un commissariamento infinito ed inefficace della Sanità, con la nomina di personaggi inadeguati.Ora il Governo-nemico ne ha fatto un’altra delle sue e non ha permesso alla Regione di erogare il Contributo-Covid di 1.500 euro, ai soggetti IVA che hanno debiti con l’INPS o con le casse previdenziali dei professionisti. Mi riferisco al bando Riapri Calabria con il quale la Regione ha stanziato 65 milioni di euro per erogare 1.500 euro, una tantum, a commercianti, professionisti e piccole imprese danneggiate dall’emergenza Covid, e dalla conseguente Zona Rossa che interessa la nostra regione. Nel formulare il bando, sia per la prima che per la seconda edizione, la Regione è stata obbligata dal Governo ad includere il requisito della regolarità previdenziale per poter erogare il contributo. Ovvero non avere debiti con l’INPS o con le casse previdenziali. Una vera e propria follia: il Governo pretende che chi non ce la fa a sopravvivere a causa dell’emergenza Covid, debba essere senza debiti con l’INPS o con le casse professionali, per ottenere un contributo economico, “di sopravvivenza”. Molinaro conclude affermando: «Non c’è dubbio questo Governo è nemico dei calabresi ed è preoccupato solo di scaricare la proprie responsabilità sulla Regione Calabria, ma non glielo consentiremo. I calabresi devono sapere la verità».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.