4 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
5 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
1 ora fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
1 ora fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
14 minuti fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
1 ora fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
5 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
4 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
3 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

«Governo nemico dei calabresi, ha obbligato la Regione a dare i Contributi-Covid solo a chi non ha debiti previdenziali»

1 minuti di lettura
«Il Governo Conte continua ad essere nemico dei calabresi», è quanto afferma il Consigliere regionale della Lega, Pietro Molinaro, che continua chiarendo le ragioni della sua affermazione. «Non basta un commissariamento infinito ed inefficace della Sanità, con la nomina di personaggi inadeguati.Ora il Governo-nemico ne ha fatto un’altra delle sue e non ha permesso alla Regione di erogare il Contributo-Covid di 1.500 euro, ai soggetti IVA che hanno debiti con l’INPS o con le casse previdenziali dei professionisti. Mi riferisco al bando Riapri Calabria con il quale la Regione ha stanziato 65 milioni di euro per erogare 1.500 euro, una tantum, a commercianti, professionisti e piccole imprese danneggiate dall’emergenza Covid, e dalla conseguente Zona Rossa che interessa la nostra regione. Nel formulare il bando, sia per la prima che per la seconda edizione, la Regione è stata obbligata dal Governo ad includere il requisito della regolarità previdenziale per poter erogare il contributo. Ovvero non avere debiti con l’INPS o con le casse previdenziali. Una vera e propria follia: il Governo pretende che chi non ce la fa a sopravvivere a causa dell’emergenza Covid, debba essere senza debiti con l’INPS o con le casse professionali, per ottenere un contributo economico, “di sopravvivenza”. Molinaro conclude affermando: «Non c’è dubbio questo Governo è nemico dei calabresi ed è preoccupato solo di scaricare la proprie responsabilità sulla Regione Calabria, ma non glielo consentiremo. I calabresi devono sapere la verità».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.