5 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
17 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
18 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
17 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
46 minuti fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
2 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
1 ora fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
1 ora fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
3 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
2 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi

Governo Mascaro, spira aria di ribaltone

2 minuti di lettura
Spira aria di ribaltone a Rossano. Mascaro guarda con molta attenzione ad alcune forze della minoranza. Il governo della città va avanti a stento. Il momento d’altronde è difficile per il sindaco Stefano Mascaro, per il Consigliere regionale Giuseppe Graziano, per il movimento Il Coraggio di Cambiare. Il primo cittadino è per la linea dura, non risponde alle richieste del CCI, la cui compagine aveva avanzato una serie di richieste sia di ordine politico (azzeramento della giunta) sia amministrativo (revoca di alcuni bandi). Di risposte neanche a parlarne. Mascaro ha assunto a sé tutte le prerogative, una sorta di strappo non gradito dai vertici del movimento di cui pure Mascaro risulta tra i fondatori. Il CCI ha annunziato nei giorni scorsi il sostegno esterno alla maggioranza e la fuoriuscita dall’esecutivo dell’unico assessore che il movimento riconosce Giovanni De Simone (Ambiente). Segnali forti che non hanno minimamente scalfito il sindaco. Anzi, il suo immobilismo ha addirittura riscosso successo. Ben quattro consigliere del CCI prendono le distanze dalla linea politica del movimento, strizzando di fatto l’occhio a Mascaro.
GOVERNO MASCARO ARIA DI RIBALTONE
In politica tuttavia, contano i numeri. E per incassare la maggioranza numerica in consiglio, il sindaco Mascaro ha bisogno di aprirsi alla minoranza. Il contesto tuttavia è a lui favorevole. In molti, tra i banchi dell’opposizione, farebbero patti con il diavolo pur di arrestare lo strapotere politico del Consigliere regionale Giuseppe Graziano. Tra questi Tonino Caracciolo, Giuseppe Caputo ed Ernesto Rapani. Ed è proprio a queste latitudini che il sindaco Mascaro potrebbe pescare. Soprattutto sull’asse Caracciolo-Caputo, disponibili- da quel che trapela- alla costituzione di un governo di salute pubblica. D’altronde qualche piccolo segnale giunge proprio dalla lettura delle votazioni in consiglio: tra astensioni e voti a favore. Chiaro è che un eventuale sostegno dei due (Caracciolo-Caputo) può comportare un rimescolamento degli equilibri interni alla giunta e al Consiglio comunale. Sono i giochi della politica, non c’è da stupirsi. Né ha il diritto di meravigliarsi chi ha dato origine a un’alleanza trasversale senza precedenti. Una delle poltone che potrebbe saltare è quella della presidenza del consiglio comunale, attualmente in quota a Rosellina Madeo, fedelissima di Giuseppe Graziano. Una postazione che piace al movimento “Rossano Futura” di Tonino Caracciolo dal quale sono partite severe stoccate rivolte proprio al presidente Madeo. L’obiettivo di Caracciolo è quello di posizionare alla presidenza Marinella Grillo, sua compagna di banco in consiglio. Qualche assessorato va poi redistribuito, in questo l’area Caputo potrebbe inserirsi attraverso la rivendicazione di spazi. Ad ogni modo è tutto in divenire. Non è da escludere l’intervento dei piani alti della politica che conta. Nel caso di specie il Governatore Oliverio non è uno che sta a guardare, seppure appare distratto alle problematiche rossanesi. E’ anche a lui che bisogna dar conto polticamente. Ne vanno di mezzo i rapporti politico-istituzionali. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.