1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
4 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
2 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
14 minuti fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
1 ora fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
3 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
45 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata

Golosaria 2017, apprezzamenti per Rossano

1 minuti di lettura

Nell'ambito della prestigiosa rassegna Golosaria 2017, la città di Rossano ha raccolto numerosi apprezzamenti e gratificazioni. Insieme al meglio dell'enogastronomia italiana, Rossano Città dell'Olio è stata rappresentata istituzionalmente dal sindaco Stefano Mascaro e dalle aziende agricole cittadine Renzo, Alfonso Parisi e Candiano, l'Oleificio Santoro e il Frantoio Labonia.  Ben tre stand espositivi e di degustazione della Dolce di Rossano e cinque aziende; insieme alle altre sole città presenti di Termoli ed AndriaTra le numerose visite agli stand delle aziende presenti, che anche in questa occasione confermano la soddisfazione per i diversi momenti di confronto e di stimolo a migliorare qualità e commercializzazione delle loro produzioni, anche Paolo Massobrio.

GOLOSARIA 2017, MASCARO SOLLECITA IL COINVOLGIMENTO DAL BASSO

Si tratta di un sommelier e critico gastronomico di fama nazionale, curatore della prestigiosa rivista ILGOLOSARIO.IT nonché Patron dell’evento. Che si è complimentato con loro, ringraziandoli per la partecipazione; nonostante il complicato periodo di raccolta e la campagna olivicola in corso. Mascaro che ricopre anche il ruolo di Coordinatore regionale delle Città dell’Olio, ha espresso soddisfazione per questa nuova riuscita iniziativa di promozione dell’extravergine di qualità; nonché della cultivar autoctona e della stessa immagine della Città. E ha colto l’occasione per ribadire l’esigenza di rafforzare la sinergia con e tra aziende, insieme alle istituzioni locali calabresi. Che sono ancora troppo poco rappresentate nella rete regionale della Città dell’Olio.

Ha inoltre sollecitato sin da ora maggiore partecipazione e coinvolgimento dal basso in vista di Olio Capitale, il 12esimo Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità. Che si terrà dal 3 al 6 marzo 2018 a Trieste.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.