16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale
15 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
8 minuti fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
16 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
1 ora fa:Cariati e Germania: un Patto d'Amicizia nel segno della cultura e della memoria
17 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame
15 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
17 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
18 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu

Gli auguri di Luigi Promenzio a Vincenzo Voce, neoeletto Sindaco di Crotone

1 minuti di lettura
La fascia jonica della Calabria è obbligata oggi, ad un’opera di profondo cambiamento dei proprio destini, che rivoluzioni vecchie idee, retaggi e demolisca i sistemi di potere che insistono sul territorio, succhiandone la linfa vitale, economia e di speranze. Ne è convinto il Capogruppo consiliare di Civico e Popolare Luigi Promenzio. «Quando ci si trova difronte ad una cosi trasparente vittoria di Popolo la classe dirigente eletta non può consentirsi vuoti personalismi, che portano al baratro amministrativo, come la disastrosa esperienza di Stasi a Corigliano-Rossano, epocale esempio di fallimento politico. Ancora auguri alla nuova Amministrazione Comunale pitagorica, al Consiglio e all’intera Città, a Noi, da sempre, vicina».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.