21 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
2 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
17 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
43 minuti fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
17 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
21 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
16 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
16 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Gli auguri di Luigi Promenzio a Vincenzo Voce, neoeletto Sindaco di Crotone

1 minuti di lettura
La fascia jonica della Calabria è obbligata oggi, ad un’opera di profondo cambiamento dei proprio destini, che rivoluzioni vecchie idee, retaggi e demolisca i sistemi di potere che insistono sul territorio, succhiandone la linfa vitale, economia e di speranze. Ne è convinto il Capogruppo consiliare di Civico e Popolare Luigi Promenzio. «Quando ci si trova difronte ad una cosi trasparente vittoria di Popolo la classe dirigente eletta non può consentirsi vuoti personalismi, che portano al baratro amministrativo, come la disastrosa esperienza di Stasi a Corigliano-Rossano, epocale esempio di fallimento politico. Ancora auguri alla nuova Amministrazione Comunale pitagorica, al Consiglio e all’intera Città, a Noi, da sempre, vicina».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.