14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
18 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
48 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Gli alunni dell'IIS "Green - Falcone e Borsellino" in visita al Porto di Gioia Tauro

1 minuti di lettura
Lunedì  13  Aprile  2015  gli  alunni dell'IIS "Nicholas Green" Falcone e Borsellino  IPSIA-ITI-ITG- Corigliano Calabro e ITG Rossano Calabro , diretto dal Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe LUPINACCI hanno effettuato una visita guidata nel Porto di Gioia Tauro, accompagnati dal Tour Leader Prof. Antonio Catera promotore dell'iniziativa e referente viaggi d'istruzione per l'a.s.2014-'15, e dai Docenti: Perri (Dirigenza), Cosenza, Basile ( Docente di Logistica), Robustelli (Docente di Discipline Nautiche) e Bonavita. La visita ha interessato:a) la Capitaneria di Porto (Guardia Costiera),b) il Terminal (MCT),c) il nuovo rimorchiatore "Calabria"con le seguenti caratteristiche:IMO 9695535 T.S.L. 447 , Potenza App.Motore 5050 KW , d) lo stabilimento "ZEN" Marine S.r:L. per la costruzione di unità da diporto, e) la Sala Operativa del V.T.S. (System Traffic Vessel ) gestita dalla Guardia Costiera di Gioia Tauro. Durante la visita intorno alle 10,00 gli alunni hanno apprezzato l'incontro e l'accoglienza del Com.te del Rimorchiatore "Calabria",tra i più moderni d'Europa della CON.TUG, Società di navigazione- Servizi di logistica e Trasporti che opera da circa venti anni nel Porto di Gioia Tauro e che ha contribuito al  successo del porto calabrese. Gli alunni in due gruppi distinti hanno visitato le parti più interessanti della nave che è stata consegnata da Damen il 17 Dicembre 2014 al Porto Terminal Container, che è il più grande terminal per trasbordo del Mar Mediterraneo. Il gestore del Terminal container del porto è la società Medcenter Container S.P.A. Gioa Tauro risulta attualmente il primo porto italiano per movimentazione contenitori, con 2.300.000 TEU movimentati nel corso dell'anno 2014. Per quanto riguarda la visita alla Capitaneria di Porto i discenti hanno manifestato un grande interesse all'incontro con gli Ufficiali della Guardia Costiera che hanno rivolto loro una serie di domande su temi trattati durante la visita alla torre V.T.S. e alla sala operativa. E' stato spiegato , inoltre, agli allievi il ruolo delle Capitanerie di Porto- Guardia Costiera nel contesto delle Forze Armate Italiane e, compiti Istituzionali affidati al personale di terra r di mare per la salvaguardia della vita umana. Infine è stata la volta della visita tecnica al "Sistema V.T.S." che ha funzioni di monitoraggio e controllo del traffico marittimo per migliorare la sicurezza alla navigazione così come di quella ambientale. Nel pomeriggio dopo il pranzo gli allievi hanno apprezzato la vivacità di Tropea con il suo centro storico in impianto medievale, tra viuzze e slarghi accattivanti,dove sorgono diversi palazzi sei-settecenteschi molto belli, con grandi giardini e pregevoli portali. Ref. Viaggi d'Istruzione e visite guidate Prof. Antonio  Catera
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.