8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Giustizia, Elisa Scutellà conferma: entro luglio 1239 assunzioni

1 minuti di lettura

«Entro il 2020 nuovo scorrimento graduatorie»

La portavoce Del M5S alla Camera dei Deputati nonché componente della Commissione parlamentare Giustizia Elisa Scutellà annuncia le ultime e importanti azioni messe in campo dal Ministero della  Giustizia. «Al via un grande piano di assunzione per il sistema giudiziario italiano. Entro luglio 1239 posti di lavoro effettivi per funzionari e assistenti. La macchina della giustizia riparte non solo con le udienze ma incrementando tutto l’apparato delle risorse umane». «Entro luglio – annuncia Scutellà - procederemo allo scorrimento della graduatoria 21-quater per disporre la copertura di 739 posti da funzionario giudiziario e della graduatoria per 500 assistenti giudiziari e, per entrambe le posizioni, prevediamo un ulteriore scorrimento entro il 2020. Sempre entro il mese in corso – precisa ancora la deputata - per i dipendenti del Ministero della Giustizia verrà sottoscritto un accordo sui criteri di pagamento delle somme FUA per il 2019. Inoltre è proprio di ieri l’accordo siglato dal Sottosegretario Ferraresi con le sigle sindacali del personale giudiziario che prevede lo snellimento delle procedure in tema di mobilità in vista anche del piano assunzionale e l’aggiornamento dell’accordo in linea con i mutati contesti sociali e predisponendo una maggiore tutela per le fasce più deboli.  La macchina della giustizia - dice Elisa Scutellà - deve ripartire non solo dalle udienze ma anche e soprattutto incrementando le risorse umane che supportano le attività di magistrati, avvocati e personale amministrativo. Sappiamo – conclude - che sono loro le fondamenta del sistema giustizia ed in loro noi continueremo ad investire».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.