10 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
9 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»

Giovanni Antoniotti diventa coordinatore provinciale di ‘’Cambiamo’’

1 minuti di lettura
Giovanni Antoniotti è da oggi alla guida del coordinamento provinciale di Cosenza per il Movimento ‘’Cambiamo’’ di cui è presidente Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, e coordinatore regionale per la Calabria il senatore Francesco Bevilacqua. «Ho aderito al Movimento, da destra, ed accettato la nomina – ha detto Antoniotti -  nella responsabilità e consapevolezza di contribuire a rafforzare, nell’ambito della tradizione liberaldemocratica del Movimento ‘’Cambiamo’’, le risposte politiche alle richieste di protezione sociale e di sicurezza, che emergono, specie nell’odierna situazione pandemica; ma anche per dare voce all’esigenza di rinnovamento delle istituzioni e del sistema di rappresentanza verso una democrazia partecipata. Faccio appello, in special modo nella mia città - ha sottolineato Antoniotti- a tutti coloro che ritengono di essere ancora in un’area politica identificata come centrodestra, in particolare a coloro che hanno avuto responsabilità di governo sul territorio in nome del centrodestra, a superare risentimenti e divisioni, per condividere insieme quelle risposte politiche, con riferimento particolare, alle istanze sociali, che costituiscono il mio impegno nel Movimento. In questo momento di difficile situazione socio-sanitaria, concorriamo insieme in favore della Comunità di Corigliano-Rossano e più vastamente della Sibaritide, condividendo l’appello all’unita venuto dal Sindaco Flavio Stasi, a chiedere ed ottenere quantomeno interventi immediati dal lato dell’assistenza territoriale visto che gli ‘’spazi’’ dell’ospedalizzazione non Covid si vanno irrimediabilmente riducendo, con il rischio zero. Esprimo la mia piena solidarietà e quella del Movimento, ai sindaci della Conferenza dell’Asp di Cosenza che il prossimo 19 novembre si recheranno a Roma per chiedere al governo la fine del commissariamento della sanità in Calabria».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.