9 ore fa:L’Ulivo di Pietra
4 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
7 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
2 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
3 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
5 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
17 minuti fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
6 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025

Giovanni Antoniotti diventa coordinatore provinciale di ‘’Cambiamo’’

1 minuti di lettura
Giovanni Antoniotti è da oggi alla guida del coordinamento provinciale di Cosenza per il Movimento ‘’Cambiamo’’ di cui è presidente Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, e coordinatore regionale per la Calabria il senatore Francesco Bevilacqua. «Ho aderito al Movimento, da destra, ed accettato la nomina – ha detto Antoniotti -  nella responsabilità e consapevolezza di contribuire a rafforzare, nell’ambito della tradizione liberaldemocratica del Movimento ‘’Cambiamo’’, le risposte politiche alle richieste di protezione sociale e di sicurezza, che emergono, specie nell’odierna situazione pandemica; ma anche per dare voce all’esigenza di rinnovamento delle istituzioni e del sistema di rappresentanza verso una democrazia partecipata. Faccio appello, in special modo nella mia città - ha sottolineato Antoniotti- a tutti coloro che ritengono di essere ancora in un’area politica identificata come centrodestra, in particolare a coloro che hanno avuto responsabilità di governo sul territorio in nome del centrodestra, a superare risentimenti e divisioni, per condividere insieme quelle risposte politiche, con riferimento particolare, alle istanze sociali, che costituiscono il mio impegno nel Movimento. In questo momento di difficile situazione socio-sanitaria, concorriamo insieme in favore della Comunità di Corigliano-Rossano e più vastamente della Sibaritide, condividendo l’appello all’unita venuto dal Sindaco Flavio Stasi, a chiedere ed ottenere quantomeno interventi immediati dal lato dell’assistenza territoriale visto che gli ‘’spazi’’ dell’ospedalizzazione non Covid si vanno irrimediabilmente riducendo, con il rischio zero. Esprimo la mia piena solidarietà e quella del Movimento, ai sindaci della Conferenza dell’Asp di Cosenza che il prossimo 19 novembre si recheranno a Roma per chiedere al governo la fine del commissariamento della sanità in Calabria».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.