13 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
10 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
11 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
9 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
11 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
9 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Giornata della Terra ecco i lavori dei bambini dell'IC Rossano 3 - VIDEO

1 minuti di lettura

Nonostante l'emergenza coronavirus con la didattica a distanza le nostre scuole continuano a lavorare e sensibilizzare

L’emergenza covid non ferma la scuola e soprattutto non ferma la voglia dei ragazzi di mettersi in gioco, ingegnarsi e approfondire i momenti di didattica. È così che la ricorrenza della “Giornata mondiale della Terra”, celebrata lo scorso 22 aprile, è diventata un momento di formazione e sensibilizzazione sui temi che interessano la tutela dell’ecosistema. Protagonista dell’iniziativa è stato l’Istituto Comprensivo Rossano 3, diretto da Elena Gabriella Salvati, con i suoi ragazzi, coordinati dall’insegnante Maria Luisa Alfieri, che si sono ingegnati per sensibilizzare il mondo dei “grandi” affinché si rispetti di più il mondo ed il creato. Il tema degli elaborati prodotti dai ragazzi in occasione Giornata Mondiale della Terra 2020 e raccolti nei tre video che vi proponiamo a seguire, partono dalla massima contenuta ne Le Valchirie di Paulo Coelho “Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni..."  «La passione, il vivo desiderio per la realizzazione dei propri sogni vince sempre -  si legge nella relazione introduttiva ai lavori degli studenti - nonostante le difficoltà. Nella Giornata Mondiale della Terra gli alunni delle classi quarte hanno manifestato le proprie emozioni attraverso varie rappresentazioni grafiche. La partecipazione e l'interazione fra docenti, alunni e famiglie si è rafforzata, nonostante le avversità del momento motivando sempre di più l'entusiasmo degli alunni. Tutto ciò è espressione di unione e condivisione: Uniti andrà tutto bene!» GUARDA I VIDEO https://drive.google.com/file/d/1goO9oMyrL9X6mUB0ayWE_RHsFfOlVjek/view https://drive.google.com/file/d/1h53HkEE9ar7ap9-TpmmT8IbpZmPGb0Hm/view https://drive.google.com/file/d/1go4OgqJbP8XiZoY5PDZF6aO9nueJtU8a/view    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.