7 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
6 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
6 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Giornata della sicurezza all'Itc Palma

1 minuti di lettura
E’ stata celebrata nel giorni scorsi presso l’Istituto tecnico commerciale “Luigi Palma” la giornata della sicurezza. “Questa giornata – si legge in un comunicato stampa della scuola -  è stata istituita con la legge Buona Scuola e la data è stata scelta in ricordo del tragico incidente avvenuto nel 2008 al liceo “Darwin” di Rivoli. In occasione della suddetta l’Istituto Tecnico Commerciale Palma, grazie al Dirigente scolastico Cinzia D’Amico, coinvolge la comunità scolastica aderendo ad alcune delle iniziative previste per i giorni 21-22-23 novembre promosse dal Miur in collaborazione con la Struttura di Missione della presidenza del Consiglio per il coordinamento e impulso nell’attuazione di interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
GIORNATA DELLA SICUREZZA, STUDENTI COINVOLTI IN GIOCO ON LINE
La giornata in questione ha visto gli studenti delle classi quarte, guidati dal prof. Vincenzo Scarcella docente referente per la sicurezza, dall’Animatore digitale prof.ssa Rita Marino e dal prof. di informatica Giovanni Celestino, coinvolti in un gioco on line intitolato “A caccia di sicurezza” con quiz a risposta multipla sui temi trattati.  Un gioco interattivo e dinamico di squadra che col supporto delle nuove tecnologie digitali ha permesso a 10 studenti di confrontarsi in materia di sicurezza scolastica creando un team denominato “Palmaforce” emblematico del vigore e l’entusiasmo con cui si sono rapportati all’esperienza. La Giornata del 22 novembre ha previsto il ricordo di tutte le vittime della mancanza di sicurezza con dibattiti, occasioni di confronto e di sensibilizzazione”. Una giornata molto intensa, per gli studenti. Che senz’altro servirà per rafforzare le coscienze dei futuri adulti su una tematica molto importante. Anche il personale docente contento. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.