3 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
5 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

Geraci solidale con Mascaro

1 minuti di lettura

Anche dalla vicina Corigliano giungono espressioni di solidarietà per il sindaco di Rossano Stefano Mascaro, vittima di un ignobile atto intimidatorio. "Pur comprendendo lo stato di esasperazione - ha affermato il sindaco Giuseppe Geraci - dettato dai disagi che questo territorio continua a subire a causa dei tagli ai servizi e dalla negazione dei diritti essenziali, condanniamo con fermezza ogni atto di violenza che vede destinatarie istituzioni e amministrazioni locali. L’auspicio – sottolinea Geraci – è che nonostante il clima di tensione che un tema come quello della sanità possa innescare, prevalga il confronto democratico e civile, e che il populismo e la demagogia non siano causa di violenza gratuita. Geraci rivolge sentimenti di vicinanza anche al consigliere comunale rossanese Teodoro Calabrò e al direttore sanitario Francesco Giudiceandrea, ai quali, così come accaduto al Sindaco, sono state bucate le ruote delle rispettive auto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.