14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
18 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Geraci solidale con Mascaro

1 minuti di lettura

Anche dalla vicina Corigliano giungono espressioni di solidarietà per il sindaco di Rossano Stefano Mascaro, vittima di un ignobile atto intimidatorio. "Pur comprendendo lo stato di esasperazione - ha affermato il sindaco Giuseppe Geraci - dettato dai disagi che questo territorio continua a subire a causa dei tagli ai servizi e dalla negazione dei diritti essenziali, condanniamo con fermezza ogni atto di violenza che vede destinatarie istituzioni e amministrazioni locali. L’auspicio – sottolinea Geraci – è che nonostante il clima di tensione che un tema come quello della sanità possa innescare, prevalga il confronto democratico e civile, e che il populismo e la demagogia non siano causa di violenza gratuita. Geraci rivolge sentimenti di vicinanza anche al consigliere comunale rossanese Teodoro Calabrò e al direttore sanitario Francesco Giudiceandrea, ai quali, così come accaduto al Sindaco, sono state bucate le ruote delle rispettive auto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.