1 ora fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
3 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
4 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
18 minuti fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
2 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
8 minuti fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
2 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
58 minuti fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio

Gentiloni e Padoan a colloquio da Renzi

1 minuti di lettura
Frattanto che leader e forze politiche minori sfilano ordinatamente verso il Colle per la seconda giornata di consultazioni, Matteo Renzi e il ministro degli esteri Paolo Gentiloni si incontrano a Palazzo Chigi. Il favorito numero 1 alla nomina di Premier si è riunito con il segretario Pd  insieme al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e successivamente a quello dell'Agricoltura Maurizio Martina, che li hanno raggiunti nella sede della Presidenza. Una nuova legge elettorale prima delle elezioni è ciò che chiedono le delegazioni minori all'unanimità. Ma a tenere banco è soprattutto la dispersione in mille rivoli del Partito Democratico, con i renziani pronti al voto e l'area "franceschiniana" che guarda al 2018 e alla fine della legislatura.
CONSULTAZIONI, LEADER GRANDI ASSENTI
Minimo comun denominatore di questo secondo giorno di crisi è la latitanza dei leader partitici ai colloqui con Mattarella. Unica eccezione, domani, è Silvio Berlusconi che salirà al Colle in rappresentanza della delegazione di Forza Italia. Alle 19, oggi, sarà la volta del Carroccio (senza Salvini che, pur avendo chiesto a suo tempo di anticipare le consultazioni, ha delegato il suo vice) di presentarsi al Quirinale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.