12 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
12 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
18 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
18 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
17 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
13 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
13 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

Gentiloni e Padoan a colloquio da Renzi

1 minuti di lettura
Frattanto che leader e forze politiche minori sfilano ordinatamente verso il Colle per la seconda giornata di consultazioni, Matteo Renzi e il ministro degli esteri Paolo Gentiloni si incontrano a Palazzo Chigi. Il favorito numero 1 alla nomina di Premier si è riunito con il segretario Pd  insieme al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e successivamente a quello dell'Agricoltura Maurizio Martina, che li hanno raggiunti nella sede della Presidenza. Una nuova legge elettorale prima delle elezioni è ciò che chiedono le delegazioni minori all'unanimità. Ma a tenere banco è soprattutto la dispersione in mille rivoli del Partito Democratico, con i renziani pronti al voto e l'area "franceschiniana" che guarda al 2018 e alla fine della legislatura.
CONSULTAZIONI, LEADER GRANDI ASSENTI
Minimo comun denominatore di questo secondo giorno di crisi è la latitanza dei leader partitici ai colloqui con Mattarella. Unica eccezione, domani, è Silvio Berlusconi che salirà al Colle in rappresentanza della delegazione di Forza Italia. Alle 19, oggi, sarà la volta del Carroccio (senza Salvini che, pur avendo chiesto a suo tempo di anticipare le consultazioni, ha delegato il suo vice) di presentarsi al Quirinale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.