18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
55 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

Rossano, Gelateria Fortino e Dolci Sogni accedono ai Gelato Festival World Masters

1 minuti di lettura

Due vincitori e una menzione speciale è il ricco bottino seguito alla tappa di Gelato Festival Challenge tenutasi a Rossano. Si tratta della competizione itinerante dedicata ai gelatieri di tutto il mondo che porterà alla selezione dei 36 gusti di gelato che andranno ai Gelato Festival World Masters in programma nel 2021. Si tratta della Gelateria "Dolci Sogni" di Trebisacce (1° premio a Fabiana Avallone); e della Gelateria Luigi Fortino di Cariati (2° premio a Benedetto Fortino. Che proseguiranno nelle selezioni valevoli per la Finale Italiana del 2020; che determinerà la selezione dei 4 gelatieri italiani che rappresenteranno l'Italia ai Gelato Festival World Masters nel 2021. Una menzione speciale è stata inoltre assegnata, con la possibilità di ripescaggio per la semifinale, a Antonio Murgieri dell'omonima Gelateria in Amendolara.

I CRITERI DI VALUTAZIONE 

La valutazione del Giurato, per ogni gelato, è stata il frutto di un valore compreso tra 0 (minimo) e 100 (massimo); scaturisce in particolare dalla valutazione di diversi parametri: il gusto, la struttura del gelato, la presentazione e la creatività.

LA GIURIA E GLI ORGANIZZATORI

Ad organizzare la manifestazione la prestigiosa azienda Carpigiani mentre ad ospitare la tappa è stata l'importante azienda Corigliano Rossanese Arreditalia di A. Nicastro e S. Iacoi. La giuria è stata composta da Gaetano Vincenzi, Angelo Musolino, Katia Viola, Gigino Tagliaferro e ancora la giornalista Anna Russo e l'imprenditore Luigi Marino. (Copyright delle fotografie: Fabrizio Zicarelli).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.