22 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
17 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
20 minuti fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
50 minuti fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
2 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
23 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
10 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
15 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
1 ora fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
21 ore fa:Io non ci sto!

Parco d'Aspromonte, "catturato" il gatto selvatico europeo

1 minuti di lettura
Le fototrappole installate da esperti e studiosi coordinati dal Servizio biodiversità e territorio del Parco nazionale d'Aspromonte hanno "catturato" l'elusivo gatto selvatico europeo. Sono in corso, infatti, le attività di monitoraggio su aree di studio e transetti. Che l'ente conduce per indagare lo «stato di salute» del felide (e non solo) all'interno dell'area protetta . E per pianificare, al contempo, gli interventi e le azioni di tutela, salvaguardia e gestione della specie e degli ecosistemi.
PARCO D'ASPROMONTE, AVVISTAMENTO GATTO SELVATICO ASSUME CARATTERE SCIENTIFICO
«Nonostante la presenza del gatto selvatico in Aspromonte sia stata sempre certa, oltreché nota ai ricercatori e agli specialisti del Parco – afferma il direttore Sergio Tralongo – ogni avvistamento finisce per assumere un carattere scientifico di particolare significato, poiché a lungo questa specie, in assoluto una delle meno studiate della nostra fauna vertebrata, è stata oggetto di segnalazioni incerte, di indizi vaghi o addirittura di leggende, alimentate proprio dalla “invisibilità” dell'animale». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.