1 ora fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
Adesso:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
2 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
3 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
4 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
6 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
5 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
30 minuti fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
7 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
3 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco

Gastronomia, nasce Calabria in tavola tour

1 minuti di lettura
Il meglio della gastronomia calabrese in una quattro giorni interamente dedicata ai prodotti d'eccellenza. Che si svolgerà dal 24 al 27 agosto a San Paolo in Brasile. Nasce con obiettivi di promozione e valorizzazione Calabria in Tavola tour. Grazie alla collaborazione tra l’Accademia delle Tradizioni Popolari Calabresi, il Menu Tipico Lametino e lo staff di SOS cucina chef a domicilio. Un lungo viaggio gastronomico di dodici mesi che darà la possibilità di gustare in tutti i cinque continenti, i piatti della tradizione culinaria Calabrese. L’iniziativa è fortemente voluta dal manager dei servizi turistici del territorio il dottor Gianfranco Caputo. E supportata da alcune delle aziende alimentari più importanti e prestigiose della Calabria. Nasce dalla grande attenzione che i turisti, in particolar modo quelli stranieri, hanno verso la nostra cucina e le sue antiche ricette.
GASTRONOMIA, ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA IN TAVOLA
La prima tappa del tour, si terrà presso il rinomato ristorante “Friccò” dello chef Italiano Sauro Scarabotta. L’organizzazione di questa quattro giorni alla scoperta della “Calabria in tavola”, è stata affidata al sig. Nino Businelli, ambasciatore del menu tipico Lametino in Brasile. L’ambasciatore non avrà solo il compito di spiegare l’origine dei prodotti, ma anche la storia, il particolare processo produttivo. Oltre a tante curiosità e consigli su come prepararli e degustarli al meglio. I piatti saranno realizzati secondo le antiche ricette della maestra di cucina Calabrese la sig. Rosetta Ruberto, utilizzando solo ed esclusivamente prodotti provenienti dalla nostra regione. Le altre tappe del tour di Calabria in tavola saranno a ottobre in Marocco e a dicembre in Polonia, mentre per il 2018 a marzo in Australia, a maggio in Giappone per poi concludersi a luglio negli stati uniti d’America.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.