9 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
6 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
9 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
9 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
7 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
10 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
6 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
7 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
7 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Fusione e finanze, oggi confronto fra Corigliano e Rossano

1 minuti di lettura

Si è svolto questa mattina, venerdì 1° settembre, l'incontro tra amministrazioni finalizzato a dissipare ogni perplessità sulle finanze dei comuni di Rossano e Corigliano in vista della fusione. La situazione del personale sarà tema di confronto del secondo incontro. Che sarà convocato il prossimo lunedì 4 settembre. Il vertice, finalizzato allo scambio di informazioni tra i due Enti, è stato ospitato nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Rossano. E si è protratto per oltre 2 ore in un clima pacato e sereno. Vi hanno preso parte, per Rossano, l’assessore al bilancio Nicola Candiano, il dirigente Antonio Lefosse ed il responsabile dell’ufficio tributi Silvio Campana. Per Corigliano erano presenti gli assessori Mauro Stellato Tommaso Mingrone; con il responsabile del settore finanziario Gianfranco Santo ed il responsabile dell’avvocatura comunale Antonio Longo.

FUSIONE, INDIVIDUATI I PUNTI PIU' CONTROVERSI

Sono state verificate le rispettive impostazioni dei documenti contabili. E sono state analizzate le diverse metodiche utilizzate, per meglio comprendere le risultanze finali. Individuati i punti più controversi si è dato mandato ai dottori Lefosse e Santo di approfondire meglio i dati nelle loro componenti di dettaglio e di effettuare le comparazioni con criteri omogenei, al fine di dissipare ogni permanente reciproca perplessità. Inoltre è stato individuato un altro tema di confronto: la situazione del personale; aspetto da fotografare ad oggi e proiettare nella prospettiva della fusione. Tale altro tavolo sarà convocato già lunedì su accordo dei due Segretari Generali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.