2 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
4 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
1 ora fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
1 ora fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
48 minuti fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
3 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
17 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
2 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
18 minuti fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare

Fusione Corigliano-Rossano, Giuseppe Geraci: "Al voto subito? No, meglio tra un anno"

1 minuti di lettura
Il Sindaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, in contrapposizione a quanto detto dal suo collega Stefano Mascaro in merito al futuro della fusione tra Corigliano e Rossano. A parere di Geraci, infatti, andare subito al voto potrebbe provocare del caos amministrativo. "La fusione la vogliamo, certo. Vogliamo rispettare la volontà dei cittadini. Ma prima di andare al voto per la nuova città credo sia meglio costruire le basi. Meglio, quindi, un anno di gestione commissariale in maniera tale da uniformare tutti i servizi. La Regione si esprima sulla meritevolezza della fusione". https://youtu.be/ZgF4TzAnj88  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.