2 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
1 ora fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
3 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”

Fusione Corigliano-Rossano, Geraci: "Chiederò una benedizione al Vescovo Satriano"

1 minuti di lettura

Fusione CORIGLIANO-ROSSANO, chiederò al nuovo Vescovo SATRIANO, che incontrerò nei prossimi giorni, di benedire questo storico processo di sviluppo tra le due nostre grandi comunità. Nel mese di dicembre si terrà comunque un consiglio comunale sulla questione. - Bilancio 2015, faremo di tutto per avviarci ad introdurre delle prime riduzioni sul carico fiscale, resosi necessario per evitare il tracollo e continuare nell'azione di risanamento finanziario in atto. - IANNUZZI nuovo assessore al bilancio, nessuna frizione all'interno della giunta e della maggioranza e massime, ribadite fiducia e stima nei confronti dell'assessore uscente GIANZI col quale è stato concordato ogni passaggio e con cui continuerà ogni forma di collaborazione. - Manutenzione e viabilità, sono stati asfaltati in questi giorni 17.000 metri quadri di strade soltanto a Corigliano Scalo e altri 400.000 euro circa saranno investiti per il completamento di analoghi interventi su tutto il territorio entro la Primavera del prossimo anno. È quanto fa sapere e ribadisce il Sindaco Giuseppe GERACI nel corso dell'intervista periodicarilasciata nell'ambito delle attività di comunicazione istituzionale dell'Ente e disponibile integralmente sul web (YouTube). - https://www.youtube.com/watch?v=jQL2LH8igvs&feature=youtu.be Il Primo Cittadino ritorna anche sulla questione del contenzioso legale confermando e spiegando che, a differenza della latitanza registrata nel passato, con gravissime conseguenze sulle spese sostenute dall'Ente in questo settore delicato (una voragine senza controllo! - ripete), il Comune adesso si difenderà sempre ed a prescindere dall'entità della causa. È, questo - ha scandito GERACI - il messaggio che deve arrivare a tutti. Il Sindaco sottolinea inoltre l'esigenza di una maggiore responsabilità e partecipazione civiche nel concorrere tutti a fare di Corigliano una Città più normale. Ed è stato anche questo - precisa GERACI nell'intervista - il messaggio che egli ha voluto affidare, rivolgendosi soprattutto alle nuove generazioni, nella partecipata cerimonia solenne dello scorso 4 Novembre, la cui ripresa in forma solenne é stata fortemente voluta dallo stesso Sindaco l'anno scorso. Il nuovo Governatore della Calabria - conclude - dovrà dimostrare grande capacità di ascolto e dialogo con i territori, per raccogliere tutte le emergenze da aggredire e risolvere sin da subito. Si facciano delle giunte regionali itineranti nei territori e per aree vaste - questa la proposta che viene dal Primo Cittadino di Corigliano - in modo da poter non soltanto incidere meglio sulle questioni e sui bisogni effettivi delle popolazioni ma anche tentare di ricucire su nuove basi il necessario rapporto di fiducia e collaborazione tra i cittadini e la Regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.