11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Fusione, massima condivisione sullo statuto

1 minuti di lettura

Si è riunita oggi, giovedì 22, la riunione tra i capigruppo delle città di Corigliano-Rossano per discutere i contenuti dello Statuto sulla fusione. Decentramento con istituzione dei diversi municipi,  sedi dell’ esecutivo e del consiglio, contenuti dello stemma del Comune Unico. Questi gli articoli condivisi a palazzo Garopoli. A darne notizia esprimendo soddisfazione sono la Presidente del Consiglio di Rossano Rosellina Madeo Giuseppe Turano (nelle veci del Presidente Pasquale Magno assente giustificato per motivi familiari); che presenteranno la prima bozza, redatta dalla presidente Madeo, che sarà valutata in occasione del prossimo incontro; già fissato per giovedì 1° marzo nella delegazione  di Rossano.

FUSIONE, I PRESENTI 

All’incontro tenutosi oggi (giovedì 22) a Palazzo Garopoli, a Corigliano, erano presenti per Rossano Giuseppe Antoniotti, Raffaele Vulcano, Achiropita Titti Scorza, Patrizia Curia, Giuseppina Primerano, Flavio Stasi e Marinella Grillo; per Corigliano Giuseppe TuranoAntonio Ascente, Giovanni Spezzano, Giovanni Torchiaro, Alfio Baffa, Angelo Caravetta e Giampiero Dardano. A portare i saluti alla tavola rotonda è stato il Sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci che ha augurato a tutti buon lavoro.

Stiamo procedendo - dichiarano la Madeo Turano - con il calendario; ma soprattutto con la determinazione che abbiamo condiviso all’indomani dell’approvazione della legge che ha istituito il comune unico. Nel gruppo di lavoro c’è molto ottimismo, nonché volontà di portare a termine nel migliore dei modi possibili un lavoro di confronto e di costruzione; che sarà infatti indispensabile per accompagnare concretamente - concludono - i primi passi del futuro unico apparato normativo e burocratico della terza più grande città della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.