3 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
2 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
3 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
7 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
8 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
7 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Fusione, massima condivisione sullo statuto

1 minuti di lettura

Si è riunita oggi, giovedì 22, la riunione tra i capigruppo delle città di Corigliano-Rossano per discutere i contenuti dello Statuto sulla fusione. Decentramento con istituzione dei diversi municipi,  sedi dell’ esecutivo e del consiglio, contenuti dello stemma del Comune Unico. Questi gli articoli condivisi a palazzo Garopoli. A darne notizia esprimendo soddisfazione sono la Presidente del Consiglio di Rossano Rosellina Madeo Giuseppe Turano (nelle veci del Presidente Pasquale Magno assente giustificato per motivi familiari); che presenteranno la prima bozza, redatta dalla presidente Madeo, che sarà valutata in occasione del prossimo incontro; già fissato per giovedì 1° marzo nella delegazione  di Rossano.

FUSIONE, I PRESENTI 

All’incontro tenutosi oggi (giovedì 22) a Palazzo Garopoli, a Corigliano, erano presenti per Rossano Giuseppe Antoniotti, Raffaele Vulcano, Achiropita Titti Scorza, Patrizia Curia, Giuseppina Primerano, Flavio Stasi e Marinella Grillo; per Corigliano Giuseppe TuranoAntonio Ascente, Giovanni Spezzano, Giovanni Torchiaro, Alfio Baffa, Angelo Caravetta e Giampiero Dardano. A portare i saluti alla tavola rotonda è stato il Sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci che ha augurato a tutti buon lavoro.

Stiamo procedendo - dichiarano la Madeo Turano - con il calendario; ma soprattutto con la determinazione che abbiamo condiviso all’indomani dell’approvazione della legge che ha istituito il comune unico. Nel gruppo di lavoro c’è molto ottimismo, nonché volontà di portare a termine nel migliore dei modi possibili un lavoro di confronto e di costruzione; che sarà infatti indispensabile per accompagnare concretamente - concludono - i primi passi del futuro unico apparato normativo e burocratico della terza più grande città della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.