13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
4 minuti fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
2 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
12 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
53 minuti fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
13 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
24 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità

Fusione, massima condivisione sullo statuto

1 minuti di lettura

Si è riunita oggi, giovedì 22, la riunione tra i capigruppo delle città di Corigliano-Rossano per discutere i contenuti dello Statuto sulla fusione. Decentramento con istituzione dei diversi municipi,  sedi dell’ esecutivo e del consiglio, contenuti dello stemma del Comune Unico. Questi gli articoli condivisi a palazzo Garopoli. A darne notizia esprimendo soddisfazione sono la Presidente del Consiglio di Rossano Rosellina Madeo Giuseppe Turano (nelle veci del Presidente Pasquale Magno assente giustificato per motivi familiari); che presenteranno la prima bozza, redatta dalla presidente Madeo, che sarà valutata in occasione del prossimo incontro; già fissato per giovedì 1° marzo nella delegazione  di Rossano.

FUSIONE, I PRESENTI 

All’incontro tenutosi oggi (giovedì 22) a Palazzo Garopoli, a Corigliano, erano presenti per Rossano Giuseppe Antoniotti, Raffaele Vulcano, Achiropita Titti Scorza, Patrizia Curia, Giuseppina Primerano, Flavio Stasi e Marinella Grillo; per Corigliano Giuseppe TuranoAntonio Ascente, Giovanni Spezzano, Giovanni Torchiaro, Alfio Baffa, Angelo Caravetta e Giampiero Dardano. A portare i saluti alla tavola rotonda è stato il Sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci che ha augurato a tutti buon lavoro.

Stiamo procedendo - dichiarano la Madeo Turano - con il calendario; ma soprattutto con la determinazione che abbiamo condiviso all’indomani dell’approvazione della legge che ha istituito il comune unico. Nel gruppo di lavoro c’è molto ottimismo, nonché volontà di portare a termine nel migliore dei modi possibili un lavoro di confronto e di costruzione; che sarà infatti indispensabile per accompagnare concretamente - concludono - i primi passi del futuro unico apparato normativo e burocratico della terza più grande città della Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.