16 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
50 minuti fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
4 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
17 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
20 minuti fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
16 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta

Fuscaldo, posto sotto sequestro un deposito di rifiuti

1 minuti di lettura
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Paola (cs) hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo del luogo per aver realizzato in un piazzale di proprietà privata in località “Centacque del Comune di Fuscaldo (cs) un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da circa 40 metri cubi di materiale proveniente da scavi e demolizioni. Tale attività rientra in un controllo mirato alla prevenzione e repressione dei reati in danno all’ambiente che vede il Corpo Forestale particolarmente attivo sul territorio cosentino.  Tale area oggetto del deposito di rifiuti, di proprietà del titolare di una società edile, a seguito del controllo è risultata priva di alcuna autorizzazione alla gestione dei rifiuti e pertanto si è provveduto  a porrà sotto sequestro e a deferire il proprietario della stessa per il reato di  deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.