53 minuti fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
1 ora fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
2 ore fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
3 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
28 minuti fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
1 ora fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
5 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
4 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»

Furto sventato a Castrovillari

1 minuti di lettura
Sventato un furto in un edificio alla periferia di Castrovillari. Mercoledì scorso, alle 22:09 alla centrale operativa dell’Istituto di Vigilanza Assipol di Frascineto è arrivato il segnale di allarme di un utente da una zona periferica della città del Pollino. Tempestivamente, l’operatore della centrale operativa ha attivato le operazioni di intervento. Giunte sul posto le pattuglie Assipol hanno infatti rilevato evidenti segni di effrazione. Per questo hanno subito contattato la centrale operativa della Compagnia dei Carabinieri di Castrovillari.
IN POCHI GIORNI TRE I TENTATI FURTI SVENTATI
I malviventi, vedendo giungere sul posto le pattuglie dalle forze dell’ordine e della Assipol, hanno abbandonato la refurtiva, dandosi alla fuga. In pochi giorni, in quella zona, sono stati tre i tentati furti sventati anche grazie alla tempestività delle Guardie dell’istituto di vigilanza. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.