19 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
20 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
16 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
34 minuti fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
18 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
19 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
1 ora fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
15 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
19 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
18 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco

Frecciargento, Malavolta: “Risultato frutto di più attori”

1 minuti di lettura
“L’avvio del treno veloce Frecciargento che dal 16 settembre collegherà la Sibaritide con Roma e Bolzano è la risultante storica di un impegno che per anni e mesi ha visto diversi attori, a vario titolo, tra questi sicuramente Flavio Stasi, investire attenzione, sforzi ed energie nella concretizzazione di questa importante opportunità di sviluppo e crescita per l’area ionica. Non consideriamolo, però, un punto di arrivo, ma una sfida da cui ripartire tutti insieme, cittadini, istituzioni, operatori turistici e commerciali: non rendiamo vano fase sperimentale. Promuoviamo e facciamo conoscere il servizio”. È quanto ha dichiarato il vicesindaco con delega allo sviluppo economico della città, Claudio Malavolta intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio, ospitata nei giorni scorsi nel Centro di Eccellenza alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alle infrastrutture Roberto Musmanno, della Senatrice Rosa Silvana Abate e del Governatore della Calabria Mario Oliverio. Intervenuto in rappresentanza del Sindaco Flavio Stasi, che nelle stesse ore guidava a Palazzo Garopoli la delegazione di sindaci nell’incontro sulla emergenza sanitaria con il Commissario Cotticelli, Malavolta ha sottolineato la necessità di attivare, dal basso, una massiva attività di marketing e promozione affinché a questa fase di sperimentazione segua sin da subito, quella dell’affermazione e della sostenibilità del servizio. “Questo collegamento – deve essere chiaro - il territorio lo vuole. L’avvio del Frecciargento dalla stazione di Sibari – ha aggiunto Malavolta – oltre a garantire il diritto alla mobilità per i residenti, è un’opportunità reale che dobbiamo e possiamo sfruttare per incrementare l’incoming, 365 giorni l’anno, nel e per la valorizzazione e promozione del territorio. Non può che rappresentare un valore aggiunto alle politiche di promozione messe in campo fino ad oggi. È per questo motivo che siamo chiamati alla responsabilità di informare e promuovere la fruizione di questo servizio. Che servirà senz’altro ad attrarre flussi e a far conoscere e vivere il patrimonio culturale e paesaggistico di questa area”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.