15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
10 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

A Frascineto chiude la banca del paese, la protesta del sindaco Catapano

1 minuti di lettura

Sportelli chiusi dal 16 marzo: il primo cittadino del centro del Pollino ha lanciato un accorato appello al management dell'istituto di credito

In una comunicazione diretta al presidente del consiglio di amministrazione della Banca credito cooperativo Medio Crati, Nicola Paldino, il Sindaco del Comune di Frascineto, Angelo Catapano, ha manifestato il disappunto dell’Amministrazione Comunale in ordine alla decisione assunta dai vertici dell’istituto di procedere alla chiusura dal prossimo 16 marzo della locale filiale. «Apprendiamo con grande dispiacere – ha scritto il primo cittadino -, che dal prossimo 16 marzo la vostra filiale di Frascineto chiuderà.  Grande è anche la preoccupazione e crescente il disappunto della popolazione, per la chiusura dei vostri sportelli che offrivano importanti servizi, soprattutto ai tanti cittadini che hanno difficoltà a raggiungere altre sedi. Una decisione assunta tra l’altro, - ha evidenziato -,  senza una interlocuzione con l’amministrazione comunale, che si trova ad apprendere la notizia attraverso canali non ufficiali, atteso che da sempre sono intercorsi cordiali rapporti istituzionali tra il Comune e la dirigenza dell’istituto». «Siamo rimasti veramente sorpresi e anche amareggiati - è andato avanti il primo cittadino Angelo Catapano - dalla notizia di procedere alla chiusura della filiale di Frascineto che da oltre 30 anni ha operato con risultati positivi sia nella notevole raccolta dei depositi e il servizio di tesoreria del Comune di Frascineto e la BCC Medio Crati. Abbiamo ragione di ritenere che la decisione assunta sia stata presa sottovalutando la funzione fondamentale che la vostra filiale ha sinora svolto al servizio non solo della nostra comunità ma anche dei paesi limitrofi». «A nome dell’intera comunità - scrive ancora Catapano nella nota stampa - interpretando le giuste preoccupazioni dei cittadini, degli operatori economici del territorio e della clientela tutta della banca, l’Amministrazione comunale di Frascineto chiede di non dar corso alla decisione assunta e sollecita un riesame delle valutazioni sottostanti alla stessa che a nostro parere non hanno tenuto nella dovuta considerazione i risultati positivi realizzati dalla vostra filiae e soprattutto del tessuto economico/imprenditoriale che caratterizza storicamente il territorio di Frascineto; una cittadina montana vivace e vitale che tradizionalmente è il punto di riferimento per tanti piccoli paesi limitrofi. Ribadiamo - conclude -  l’assoluta necessità di riesaminare la questione agli effetti di revocare la decisione assunta e nel contempo, se lo riterrete opportuno, ci rendiamo disponibili ad un incontro auspicabilmente chiarificatore».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.