1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
51 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
21 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
15 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Frascineto aderisce al progetto "Piazza wi-fi Italia"

1 minuti di lettura
Una rete per fare rete. Un unico sistema di accesso wifi gratis, è il progetto  adottato per unire più reti pubbliche e private, creando così un unico sistema di accesso al Wifi  disponibile per turisti e cittadini. L’idea, insomma, di un canale di accesso a Internet tramite una moltitudine di reti locali con protocollo wifi messe a disposizione, per esempio, da comuni  dai privati.“Piazza Wifi Italia” è il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico che ha come obiettivo permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’App dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. L’elaborato progettuale è stato seguito da Vittorio Blaiotta, responsabile del settore affari generali, del Comune di Frascineto e permette a tutti i cittadini di accedere gratuitamente a tutte le reti federate distribuite sul territorio nazionale e a tutti gli hot spot in corso di realizzazione nei Comuni.Una federazioni di reti diffusa in modo capillare dovrebbe infatti permettere di acquisire informazioni e dati per comprendere e tratteggiare meglio i tempi, le esigenze, i gusti, gli itinerari e gli interessi dei turisti durante il loro soggiorno.  Scaricata l’App basterà seguire la procedura di registrazione attraverso l’inserimento di alcuni dati anagrafici e, una volta registrati, sarà possibile navigare senza la necessità di doversi nuovamente autenticare.Certo è, - spiega il sindaco Angelo Catapano -, che una volta implementato e a regime, il servizio punta ad assolvere a un’ulteriore funzione, concorrendo cioè alla gestione e alla profilazione del turismo nel territorio di Frascineto. I visitatori del Museo delle icone e delle tradizioni bizantine, possono già usufruire del servizio e prossimamente il progetto sarà esteso a tutto le zone del Comune. fonte abmreport
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.