41 minuti fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
13 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
16 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
14 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

Frascineto aderisce al progetto "Piazza wi-fi Italia"

1 minuti di lettura
Una rete per fare rete. Un unico sistema di accesso wifi gratis, è il progetto  adottato per unire più reti pubbliche e private, creando così un unico sistema di accesso al Wifi  disponibile per turisti e cittadini. L’idea, insomma, di un canale di accesso a Internet tramite una moltitudine di reti locali con protocollo wifi messe a disposizione, per esempio, da comuni  dai privati.“Piazza Wifi Italia” è il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico che ha come obiettivo permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’App dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale. L’elaborato progettuale è stato seguito da Vittorio Blaiotta, responsabile del settore affari generali, del Comune di Frascineto e permette a tutti i cittadini di accedere gratuitamente a tutte le reti federate distribuite sul territorio nazionale e a tutti gli hot spot in corso di realizzazione nei Comuni.Una federazioni di reti diffusa in modo capillare dovrebbe infatti permettere di acquisire informazioni e dati per comprendere e tratteggiare meglio i tempi, le esigenze, i gusti, gli itinerari e gli interessi dei turisti durante il loro soggiorno.  Scaricata l’App basterà seguire la procedura di registrazione attraverso l’inserimento di alcuni dati anagrafici e, una volta registrati, sarà possibile navigare senza la necessità di doversi nuovamente autenticare.Certo è, - spiega il sindaco Angelo Catapano -, che una volta implementato e a regime, il servizio punta ad assolvere a un’ulteriore funzione, concorrendo cioè alla gestione e alla profilazione del turismo nel territorio di Frascineto. I visitatori del Museo delle icone e delle tradizioni bizantine, possono già usufruire del servizio e prossimamente il progetto sarà esteso a tutto le zone del Comune. fonte abmreport
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.