15 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
19 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
16 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Francesco Sapia, il giornalista gentiluomo, ha presentato il libro "Dizionario dei Giornalisti Rossanesi"

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO E' stato presentato ieri pomeriggio, presso la sala congressi "Giovanni Sapia" di Palazzo San Bernardino a Rossano, il volume "Dizionario dei Giornalisti Rossanesi", scritto dal giornalista Francesco Sapia ed edito da L'Eco dello Jonio. Quella di ieri è stata la prima iniziativa culturale svoltasi nella sala congressi che pochi giorni fa è stata intitolata al compianto preside Giovanni Sapia, anch'egli giornalista ed inserito nel volume. Il libro racconta le storie professionali di cronisti rossanesi o che abbiano lavorato a Rossano almeno per un breve periodo di tempo. In giornali, radio, televisioni, siti o blog. Un lavoro, quello del collega Francesco Sapia, utile alla comunità per la sua memoria storica e per rimarcare quanto il ruolo del giornalismo sia stato, e sia soprattutto ancora oggi, fondamentale per la crescita socio-culturale di questo territorio. In totale i giornalisti inseriti sono 71, 20 donne e 51 uomini, 15 nati prima dell'istituzione dell'Albo dei giornalisti nel 1963. Alla presentazione hanno partecipato, in qualità di relatori, Salvatore Bugliaro e Cosimo Bruno.
FRANCESCO SAPIA: GIORNALISTA VALIDO, PROFESSIONALE E SEMPRE CORTESE
Francesco Sapia, giornalista che iniziò la sua avventura in questo mondo nei primi anni 2000 presso la redazione di Rossano de La Provincia Cosentina, è laureato in Scienze Politiche ed è dotato di una sensibilità e di una bravura professionale fuori dal comune. Sempre gentile, educato, rispettoso. Mai una parola di troppo. Armato della giusta passione per questo mestiere, che senza passione non potrebbe essere tale. Francesco rappresenta la classica "penna" potenzialmente di Serie A. Come non ricordare le sue bellissime e piacevoli analisi ne "La domenica del villaggio", pensieri liberi sulla sua pagina facebook curate con dovizia di particolari e attenzione ai dettagli, in cui, fino a poco tempo fa, illustrava e raccontava alla perfezione la società che si muove attorno a noi. Il tutto senza mai sconfinare nel "personale" e nel "personaggio". Mai una parola fuori posto, sempre rispettoso di tutto e di tutti. Francesco è uno dei migliori figli di questo mestiere; nato, cresciuto, "espatriato" e ritornato in questa terra difficile. Per scelta. A lui il mio ed il ringraziamento di tutta la redazione de L'Eco dello Jonio e del suo editore Avv. Vincenzo Lapietra per questo dono che ha voluto regalare alla città. Ps: il libro sarà in vendita nei prossimi giorni presso le librerie e altri punti della città di Corigliano Rossano al prezzo di 10 euro. Foto di Antonio Donadio [gallery ids="70184,70186"] Foto di Gaetano Gianzi  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.