15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
54 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
18 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Francesco Raddato a La Città della Musica

1 minuti di lettura

Nuovo appuntamento dell'apprezzata kermesse musicale della XII^ stagione concertistica de “La Città della Musica”, diretta ed ideata dal M° Giuseppe CAMPANA. Sabato 21 Gennaio, con inizio alle ore 19,00, nella sala concerti del Centro Studi Musicali G.Verdi di Rossano andrà in scena, sulle note dei padri della musica classica F. Liszt, C. Franck e F. Chopin,  il nono evento della manifestazione. Ad esibirsi l’eccellente e pluripremiato pianista Francesco RADDATO (pianoforte).   La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. In collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”. E con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, ristorante pizzeria Le Macine, Centro Ottico Pugliese, Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”.

FRANCESCO RADDATO, IL CURRICULUM

Si diploma in pianoforte con il massimo dei voti, lode e Menzione d’onore al Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Dove consegue successivamente anche la laurea di II livello- indirizzo concertistico. Con la medesima votazione e sotto la guida del M° Anna Chiara D’Ascoli. Prosegue poi i suoi studi presso l’Accademia di Alto Perfezionamento di Fiesole con il M° Andrea Lucchesini. Premiato da rinomate personalità artistiche musicali. Vince oltre 20 concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Si esibisce sia come solista che con differenti ensamble cameristiche e con orchestra, in numerosi Festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero. Ha registrato per RAI 5, per la rubrica Memo “the best of” e per Radio Vaticana.

Ha collaborato con rinomati artisti. Quali il soprano Katia Ricciarelli, Rosa Ricciotti, il tenore Antonio De Palma. E direttori quali, Marco Angius, Dmitry Yablonsky, Pablo Varela. Numerosi gli articoli e favorevoli recensioni riguardanti suoi concerti o concorsi vinti, fra cui quelli pubblicati su “il “Corriere della sera” e “ La Gazzetta del Mezzogiorno”.

“Con il Secondo Concerto di Liszt Francesco Raddato ha fatto ruggire il pianoforte in uno scintillio di suoni dal fortissimo al pianissimo in un’esecuzione travolgente” - 18 Giugno 2012, La Gazzetta del Mezzogiorno - “Grande vigore e grande espressività nell’esecuzione di Raddato, che offre all’ascoltatore la possibilità di carpire questo struggimento, che il compositore ha riversato nella tastiera di un pianoforte. In questo caso Raddato ha rivelato un gusto, una sensibilità, una musicalità che ha incatenato l’ascoltatore dalla prima all’ultima nota”  - 5 Giugno 2013, La Gazzetta del Mezzogiorno -

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.