4 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
3 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
55 minuti fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
4 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
Adesso:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
1 ora fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
20 minuti fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Forza Italia Giovani Rossano: plauso per la III^ edizione della Notte di Primavera

1 minuti di lettura
Si è tenuta, in data 7 Giugno 2014, presso lo scalo cittadino, la III^ edizione della Notte di Primavera. Larga e vistosa è stata la partecipazione da parte della popolazione locale e del comprensorio sibarita che ha visto la Città Bizantina  protagonista più che mai. La terza edizione ha saputo coniugare iniziative rivolte a target differenti e diverse fasce di età. Dall’area delle famiglie, a quella dei Locali, passando per la via del Gusto, dell’artigianato e dello Sport fino a giungere al Palcoscenico di Piazza B. Lefosse dove si sono alternati spettacoli teatrali e concerti di musica pop. Ebbene, specificatamente, il percorso della manifestazione è stato suddiviso in quattro aree: Via Nazionale, dedicato allo Sport; Via Margherita, alle varie associazioni del territorio; Via Luca De Rosis, all’arte; Viale Michelangelo, ai giochi per bambini. Orbene, possiamo fermamente affermare che il successo dell’evento va interamente accreditato all’Amministrazione Antoniotti la quale ha fatto pienamente centro. Un sentito ringraziamento, certamente, va all’Assessorato al Turismo e allo Spettacolo nella persona di Guglielmo Caputo. La manifestazione è riuscita ad attrarre, nella nostra Città, migliaia di persone, residenti, visitatori e turisti, i quali hanno avuto l’opportunità di vivere uno straordinario momento di aggregazione sociale. Un successo, quindi, oltre ogni aspettativa anche per questa terza edizione della Notte di Primavera nella quale Rossano e il territorio hanno risposto bene a questa iniziativa. L’evento, rappresentando una grossa vetrina per le attività commerciali del centro cittadino, ha totalizzato il tutto esaurito e l’eno-gastronomia si è mostrata l’eccellente protagonista nelle piazze e nelle strade della Città. Un particolare ringraziamento va, altresì, a tutte le associazioni del territorio e ai privati che hanno preso parte all’evento i quali, grazie al loro esilarante contributo, sono riusciti a rendere la serata ancor più magica di quella che era. Vogliamo, in conclusione, spezzare una lancia a favore di questo egregio esecutivo perché ha avuto la capacità di dare, alla manifestazione, un pregnante e significativo valore sociale potenziandone la portata culturale. Rossano per cultura, arte, storia e religione merita un posto elevato sul podio della storia. Tal risultato, certamente, può essere conseguito se vi è una buona amministrazione, di qualsiasi appartenenza politica, capace di elargire un tangibile contributo per la crescita della nostra beneamata Città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.