5 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
2 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
6 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
6 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
1 ora fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
4 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
2 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
33 minuti fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
5 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
2 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari

Forza Italia, Aceto: sviluppo Calabria, non servono solo laureati

1 minuti di lettura

Nel corso di alcuni incontri elettorali svoltisi a Francavilla Marittima e a Corigliano a sostegno della candidata al Senato Emanuela Altilia, Eugenio Aceto Consigliere Provinciale di Forza Italia si è soffermato sulle dinamiche dello sviluppo sostenibile della Calabria. "Che passa - si legge nella nota - anzi tutto dalla capacità di riappropriarsi consapevolmente e con spirito manageriale delle proprie risorse e del proprio patrimonio identitario a 360 gradi. E per far ciò dobbiamo farci interpreti di una vera e propria inversione culturale di tendenza. Interrompendo ad esempio il circolo virtuoso della formazione universitaria per tutti promossa come cliché indiscutibile nella maggior parte delle famiglie. Alla Calabria non servono soltanto laureati; o, peggio, un esercito permanente di iscritti alle più disparate facoltà universitarie di tutt’Italia.

FORZA ITALIA, ACETO: ABBIAMO BISOGNO DI PIU' GIOVANI INTRAPRENDENTI

Probabilmente abbiamo bisogno di più giovani capaci di intraprendere, qui e adesso, attività e percorsi, diversi dalla formazione continua. Più rispondenti in concreto ai tanti gap imprenditoriali che oggi rendono questa terra priva di giovani e priva di competenze in tutti i settori. Ribadisco inoltre fiducia nella candidatura – ha aggiunto riferendosi all’Altilia – di una rappresentanza giovane; radicata nei nostri territori e capace di portare in Parlamento istanze, criticità ed ambizioni delle nostre popolazioni".

Aceto ha poi colto l’occasione per portare all’attenzione del dibattito politico-elettorale l’esigenza reale di individuare nuove forme e strumenti utili. "Per non escludere dalle previsioni di finanziamento sia le aziende che hanno avuto o superato momenti di difficoltà finanziaria (e quindi allo stato non bancabili); sia quelle guidate da quanti hanno superato fasce di età solitamente privilegiate (infra-trentenni) da bandi ed agevolazioni regionali, nazionali e comunitarie. Ma ciò non di meno possono rappresentare importanti leve di sviluppo locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.