4 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
2 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
45 minuti fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
3 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
1 ora fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
3 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
2 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
5 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
6 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi

Fortunato Sommario, operaio di Paludi, diventa consigliere comunale in Germania

1 minuti di lettura
Mosbach è una città situata nel nord del Baden-Württemberg che, con la conurbazione dei piccoli comuni limitrofi, raggiunge i quarantamila abitanti. Nell'agosto del 1969, appena diciottenne, Fortunato Sommario lascia Paludi (Cosenza) e si trasferisce nella suddetta città tedesca, dove, oltre a lavorare sodo, guidato dai valori morali e dalla sensibilità sociale acquisiti in famiglia, diventa militante del Sindacato tedesco e si batte per la difesa dei diritti dei lavoratori e per l'integrazione dei cittadini stranieri nella società tedesca. Dal 1976 al 2016 Fortunato lavora in una fonderia e nel 1987 i suoi compagni di lavoro lo eleggono come loro rappresentante nella Commissione Interna, dove rimane fino al 31.12.2016, poiché i lavoratori gli confermano la fiducia in altre sette successive elezioni. Bisogna precisare che le leggi tedesche prevedono la "Mitbestimmung" (la partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'azienda) e quindi la Commissione Interna ha notevoli responsabilità. Del suddetto organismo aziendale Fortunato è più volte vice-Presidente e una volta Presidente. Egli ricorda con orgoglio due vertenze sindacali che gestisce in qualità di presidente della Commissione Interna: 1) induce l'azienda a firmare un nuovo contratto collettivo nazionale concordato con la Confindustria; 2) quando l'Azienda è in crisi e il direttore licenzia dodici operai, Fortunato chiede ed ottiene da tutti i dipendenti la rinuncia alla tredicesima per non far perdere il lavoro ai dodici lavoratori.
FORTUNATO SOMMARIO: "CERCHERO' DI DARE IL MIO MEGLIO"
Ma l'impegno sociale di Fortunato non si limita alla sola attività sindacale. Dal 1980 milita anche nel Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD) e nel 2014 viene candidato al Consiglio comunale di Mosbach e riceve 1667 voti, risultando il primo dei non eletti. Nel mese di settembre dello scorso anno, un validissimo consigliere comunale, Manfred Bulling, dopo una presenza di 23 anni in Consiglio comunale, si dimette per motivi di salute e al suo posto subentra il "nostro" Fortunato Sommario. Come evidenzia la stampa locale, il giuramento e il passaggio delle consegne da Manfred Bulling a Fortunato Sommario sono cordiali e commoventi e quest'ultimo, rispondendo al Sindaco che gli ricorda i doveri fondamentali di un amministratore comunale, dice: "Ich werde versuchen, mein Bestes zu machen" ("Cercherò di dare il mio meglio"). Bravo Fortunato! Sei un felice esempio di integrazione sociale e un vero cittadino europeo. Auguri per il tuo impegno politico e sociale in terra tedesca.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.