11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili

Fondo artigianato, aumento dell'intensità di aiuto del 65%

1 minuti di lettura
La giunta regionale, presieduta dal Presidente Oliverio, ha approvato oggi, su proposta dell'assessorato allo Sviluppo Economico, alcune modifiche al regolamento attuativo del Fondo per lo sviluppo e la competitività delle imprese artigiane. Dopo l'interlocuzione avvenuta nei giorni scorsi tra la Regione e le associazioni del settore dell'artigianato calabrese, finalizzati ad introdurre elementi migliorati al regolamento, la Giunta ha deliberato l'aumento dell'intensità di aiuto per il contributo in conto capitale nella misura del 65% nei casi in cui non si era già usufruito o nel caso si intenda usufruire del credito d'imposta per nuovi investimenti. In quest'ultimo caso il contributo in conto capitale sarà commisurato alla misura massima del 20%. Altre modifiche hanno riguardato i seguenti punti. Per i nuovi investimenti in macchinari ed attrezzature e la correlata richiesta di contributo è stato deciso di non prevedere la necessità del prestito bancario. Rimane invece a carico dell'impresa proponente la dimostrazione a rendicontazione dei mezzi propri e la piena tracciabilità della spesa effettuata. Il contributo in conto interessi rimane limitato ai soli investimenti in capitale circolante e non è possibile abbinare il contributo in conto interessi con la medesima richiesta di contributo in conto capitale. È stata decisa inoltre la riapprovazione dell'elenco dei codici Ateco ammissibili ed è stata introdotta una norma di salvaguardia, per le imprese che hanno già avanzato richiesta di contributo in conto capitale, per la succesiva ed eventuale, a discrezione dell'impresa, integrazione della documentazione necessaria ad usufruire del contributo sulla base delle nuove procedure. Per quanto riguarda infine le procedure di accreditamento dei soggetti presentatori tutt'ora in corso, si è convenuto di ritenere temporaneamente accreditate le associazioni che hanno presentato domanda fatta salva la successiva verifica dei requisiti di legge.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.