52 minuti fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
32 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
1 ora fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta

La Fns-Cisl di Cosenza contro il distaccamento dei Vv.Ff. a Corigliano

1 minuti di lettura
La Fns - Cisl di Cosenza, attraverso il Segretario Generale Giampiero Catalano, prende posizione contro il riordino delle competenze e dell'organizzazione del Cnvvf, che prevede il declassamento dei distaccamenti di Corigliano Calabro e San Giovanni in Fiore da permanenti SD1 a Volontari. ''Una soluzione decisamente sbagliata, - afferma Catalano - in quanto il territorio della costa ionica, e cioe' quello tra i comuni di Corigliano Calabro, Sibari, Cassano allo Ionio, Villapiana, Trebisacce, Amendolara e Rocca Imperiale e' privo di distaccamenti dei vigili del fuoco. Una decisione - continua - che non tiene conto, come evidenziato da numerose statistiche nazionali, che in pochi anni in questi comuni sono stati realizzati importanti centri commerciali, fabbriche, villaggi turistici e il Porto, nella fattispecie di Corigliano, porto dove, peraltro, fanno scalo anche navi da crociera. Occorre segnalare anche - prosegue il Segretario Provinciale - che proprio in quest'area e' presente uno stabile assegnato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e per il quale vengono spese ogni anno diverse risorse economiche per la manutenzione ordinaria''. Catalano, inoltre, ricorda le condizioni in cui opera la squadra del distaccamento di Rossano, che ''interviene, tra l'altro, lungo la Strada Statale 106, che e', come risaputo, un'infrastruttura ad altissima densita' di traffico e che, purtroppo, lungo il suo percorso ogni anno conta numerosissimi incidenti stradali. E' evidente - spiega ancora il segretario - che la squadra del distaccamento di Rossano non possa fare fronte alle continue richieste di intervento, e che spesso riesca a farlo solo con tempistiche da terzo mondo''.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.