4 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
15 minuti fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
4 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
45 minuti fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
1 ora fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
1 ora fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
2 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile

La Fns-Cisl di Cosenza contro il distaccamento dei Vv.Ff. a Corigliano

1 minuti di lettura
La Fns - Cisl di Cosenza, attraverso il Segretario Generale Giampiero Catalano, prende posizione contro il riordino delle competenze e dell'organizzazione del Cnvvf, che prevede il declassamento dei distaccamenti di Corigliano Calabro e San Giovanni in Fiore da permanenti SD1 a Volontari. ''Una soluzione decisamente sbagliata, - afferma Catalano - in quanto il territorio della costa ionica, e cioe' quello tra i comuni di Corigliano Calabro, Sibari, Cassano allo Ionio, Villapiana, Trebisacce, Amendolara e Rocca Imperiale e' privo di distaccamenti dei vigili del fuoco. Una decisione - continua - che non tiene conto, come evidenziato da numerose statistiche nazionali, che in pochi anni in questi comuni sono stati realizzati importanti centri commerciali, fabbriche, villaggi turistici e il Porto, nella fattispecie di Corigliano, porto dove, peraltro, fanno scalo anche navi da crociera. Occorre segnalare anche - prosegue il Segretario Provinciale - che proprio in quest'area e' presente uno stabile assegnato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e per il quale vengono spese ogni anno diverse risorse economiche per la manutenzione ordinaria''. Catalano, inoltre, ricorda le condizioni in cui opera la squadra del distaccamento di Rossano, che ''interviene, tra l'altro, lungo la Strada Statale 106, che e', come risaputo, un'infrastruttura ad altissima densita' di traffico e che, purtroppo, lungo il suo percorso ogni anno conta numerosissimi incidenti stradali. E' evidente - spiega ancora il segretario - che la squadra del distaccamento di Rossano non possa fare fronte alle continue richieste di intervento, e che spesso riesca a farlo solo con tempistiche da terzo mondo''.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.