6 ore fa:Donne di Calabria: grande evento all’IC di Cariati
8 ore fa:Civicrazia propone una Governance Multilivello per la Coesione e lo Sviluppo: Un Masterplan per i Comuni del Sud
2 ore fa:Quel piccolo miracolo che sta avvenendo nel centro storico di Rossano
7 ore fa:Cara Sybaris, la Calabria non ti merita. È ora di fare i conti con te stessa!
10 ore fa:Corrado (Mdt): «Quartiere Acquedotto inesistente per l'Amministrazione»
9 ore fa:Il Circolo Legambiente Nicá ha donato delle piante alla comunità parrocchiale di Scala Coeli
5 ore fa:Corigliano-Rossano: pubblicata la manifestazione d’interesse per l’area verde di via Euclide
4 ore fa:Piano investimenti delle ferrovie, Stasi: «Monco senza la Praia-Tarsia»
11 ore fa:Buonasanità, paziente calabrese riconoscente con l’ospedale di Spoleto dona due deambulatori
11 ore fa:"L'Alternativa c'è" di Cariati sugli incarichi familiari: «Il Comune non risponde»

Finisce 2 a 2 il big match tra Odissea 2000 e Meta

1 minuti di lettura
Nonostante l'Odissea 2000 abbia provato fortemente a vincere il big match contro la prima della classifica, lo scontro con il Meta finisce in parità. Un 2 a 2 che sta strerri alla formazione gialloblù, che accumula distanza nei confronti della Meta. La squadra ha tenuto bene il campo, ha risposto colpo su colpo alla capoclassifica e per due volte è riuscita a riequilibrare lo svantaggio. Poi, nella ripresa, con una rotazione limitata, non è riuscita ad assestare il colpo di grazia. La capolista, da parte sua, avendo due risultati a disposizione, ha gestito il match, tentando anche, nella prima parte della ripresa, di portare a casa una vittoria che le avrebbe consentito di chiudere i conti in campionato. Peccato che per una partita di questo livello siano stati designati due arbitri a dir poco inadeguati. La partita – Il primo tempo è pimpante, le due squadre si affrontano a viso aperto e le occasioni per segnare non mancano da una parte e dallaltra. Nei primi otto minuti vanno vicini al gol Failla, Pizetta, Musumeci, Morrone Dudù e Petriglieri. A sbloccare la gara è Failla che approfitta di una indecisione di Milito e batte Gervasi. LOdissea 2000 risponde quasi subito e perviene al pareggio con Dudù che finalizza, con un tiro al volo da distanza ravvicinata, uno schema su punizione. Passano altri tre minuti e la Meta si riporta in vantaggio con un diagonale di Failla. Prima di riprendere il gioco gli arbitri decidono di espellere Sapinho, che era in panchina, per proteste. La squadra di casa costretta nuovamente a rincorrere non si perde danimo e, dopo aver sfiorato il gol con Dudù e Russo, al 18 segna il 2 a 2 con una conclusione di Pizetta non trattenuta da Pacini. Nella seconda frazione i ritmi di gioco sono più bassi, lOdissea 2000 tenta di sorprendere gli avversari, ma, con il passare del tempo ci riesce sempre meno per le poche possibilità di far ruotare i suoi giocatori; mentre la Meta fa tanto possesso palla, tiene distante dalla propria area i gialloblù e cercando limbucata vincente che, però, non arriva. ODISSEA 2000 ROSSANO META 2 2 ( 2 2 p.t.) ODISSEA 2000 ROSSANO: Gervasi, Sapinho, Russo, Dudù, Pizetta, Labonia, Galati, Milito, Casacchia, Sicilia, Morrone, Lento. All. Sapinho. META: Pacini, Juanpe, Failla, Pennisi, Viglianisi, Marletta, Petriglieri, Messina, Gomes, Di Maria, Capilleri, Musumeci. All. Samperi. ARBITRI: DAlessandro (Policoro) e Lisanti (Matera). CRONOMETRISTA: Prisma (Crotone). MARCATORI: 852 Failla, 1142 Dudù, 1412 Failla, 1800 Pizetta. AMMONITI: Russo, Pennisi, Pizetta, Morrone, Failla, Dudù. ESPULSO: 1412 p.t. Sapinho.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.