19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
20 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
21 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
3 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
5 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
6 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

FIGC: Sospensione definitiva dei campionati e delle competizioni giovanili

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO La decisione era nell'aria, ora c'è anche l'ufficialità. La Figc ha definitivamente sospeso tutti i campionati giovanili organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico e dalla Divisione Calcio Femminile. Non ci sono i tempi tecnici né, soprattutto, le condizioni per proseguire. Si fermano tutti e tutte: dall'Under 18, campionato sperimentale che era stato introdotto quest'anno per creare una categoria di mezzo tra l'Under 17 e la Primavera, all'Under 15 (discorso valido per i gironi con club di Serie A e B, che per quelli di Serie C), ma anche i tornei giovanili Under 14 Pro e Under 13 Pro, la Primavera femminile, le fasi interregionali dei campionati femminili Under 17 e Under 15, la fase nazionale dei campionati Under 17 e Under 15 di calcio a 11 e calcio a 5. Week-end senza partite, il calcio dei "campioni del domani" si ferma. E' senza dubbio una scelta dolorosa quella condivisa e portata avanti dal presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci, assieme al presidente del Settore Tecnico, Albertini e al dottor Zeppilli, presidente della Commissione Medica della FIGC, a seguito dei confronti con le società coinvolte. Lo sport celebra la bellezza e, per questo, è espressione dell'arte e nel cantarne la forza, ogni gesto sportivo è un inno alla vita. E se è vero che, lo sport, ci spinge ad eccellere, a dare il meglio di noi stessi, come una scintilla che accende i pensieri migliori, tutti i calciatori, gli atleti che dopo mesi di allenamenti e sacrifici non potranno concludere la stagione partecipando alle fasi finali dei rispettivi campionati,  dovranno capovolgere definitivamente la loro prospettiva e giocare una partita ancora più importante: essere responsabili a casa come in campo e nello spogliatoio, assegnando uno scudetto speciale, lo #scudettodelcuore a tutti gli operatori sanitari. Perchè i veri campioni, oggi, sono loro. Resistere non è facile, ma in questo momento e d’obbligo tutelare la propria salute e sfruttare questo periodo di incertezza per focalizzarsi ancor di più sui propri interessi e preparare al meglio la prossima stagione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.