11 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
12 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
9 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
10 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
9 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
13 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
10 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
12 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

Fidapa festeggia trentennale

1 minuti di lettura

. Risorsa per lo sviluppo sociale, economico e politico del nostro Paese. Trent’anni di impegno nella promozione e nella valorizzazione delle donne nel mondo del sociale, dell’economia e del lavoro. Dal 1986 ad oggi la Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari sezione di Rossano organizza eventi di qualità e di ampio spessore culturale. Per sensibilizzare la popolazione sul valore femminile coinvolgendo professioniste del territorio.

FIDAPA, ORGANIZZATO EVENTO DI GALA

Per celebrare questo importante traguardo, la F.I.D.A.P.A. Rossano, guidata dalla presidente Silvana SCARNATI, ha inteso organizzare un evento di gala tra musica, ricordi ed attualità. Appuntamento sabato 5 Novembre negli eleganti saloni dell’Hotel Roscianum alle ore 18:30. Dopo i saluti istituzionali della presidente di sezione, interverrà Amy CHERUBINI, prima presidente Fondatrice F.I.D.A.P.A Rossano, seguita da Vincenzina NAPPI, presidente distretto Sud ovest, S.E. Mons. Giuseppe SATRIANO, Arcivescovo di Rossano-Cariati ed il Sindaco Stefano MASCARO. Moderati da Stefania SCHIAVELLI, il dibattito, patrocinato dal Comune di Rossano, sarà arricchito dall’esibizione della Giovane Orchestra “G. Verdi” diretta dal Maestro Pino CAMPANA,  dal balletto a cura del Centro Studi Danza diretto da Margherita MINGRONE, coreografie Alice Celestino e dalla relazione sul “Codex Purpureus Rossanensis” a cura di Stefania ROSSI, socia F.I.D.A.P.A e docente di  storia dell’arte.

Concluderà i lavori la Vice Presidente Nazionale Fidapa, Caterina MAZZELLA. Durante l’evento sarà proiettato un video dei momenti più significativi dei 30 anni di attività e sarà distribuita agli ospiti una monografia. Inoltre alle ore 16:30 la delegazione F.I.D.A.P.A  e gli ospiti visiteranno  il Museo Diocesano e del Codex.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency