2 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
38 minuti fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
3 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Fiction, documentari e web series finanziati dalla Film Commission

1 minuti di lettura
Sono 14 i beneficiari dell’Avviso Pubblico per l’attrazione di produzioni audiovisive e cinematografiche nazionali ed internazionali nel territorio della regione Calabria. È consultabile on line sul sito della Fondazione Calabria Film Commission la graduatoria dei progetti finanziati; attraverso l’Avviso Pubblico per l’attrazione di produzioni audiovisive e cinematografiche nazionali e internazionali nel territorio della regione Calabria. E' stato pubblicato il 23 giugno e prevedeva un budget complessivo pari a seicentomila euro. Al termine dell’esame delle 49 proposte pervenute sono stati 14 i progetti che la commissione, appositamente costituita, ha ammesso a contributo. 7 tra lungometraggi e fiction televisive, 5 documentari e 2 web series.
FICTION E DOCUMENTARI, LA CALABRIA SI CONFERMA TERRA DA GIRARE
«La Calabria – si legge sul portale della Fondazione – si conferma così Terra da girare. Attraendo imprese cinematografiche nazionali ed internazionali e continuando ad offrire opportunità agli operatori locali». Alle produzioni già operanti sul territorio, si aggiungeranno quindi nei prossimi mesi i film e fiction televisive “Sarà Bello” prodotto da Baby Films srl, “Rapiscimi”, prodotto da Alba Produzioni, “Figli” prodotto da Bibi Film tv srl, “L’altra via” prodotto da Pictures Show srl, “Un Uomo – Gianni Versace” prodotto da Oberon Production srl, “Ciccio Paradiso” con produttore Mario Nuzzo e “White Flowers” di Solaria Film srl. I documentari saranno invece “Sons of Mafia” prodotto da Doc Lab, “Arberia” prodotto da A.C.A.R.I., “Waiting for Steven” prodotto da Red Rock Goat s.r.l. , “Caronte” prodotto da Onirica srl e “CCC- Calabria, Cometo, Cambridge”, prodotto da Piroetta s.r.l. A chiudere l’elenco delle nuove produzioni che hanno ottenuto gli incentivi a seguito della partecipazione all’Avviso Pubblico, al fine di localizzare le lavorazioni nel territorio regionale, le società Lago Film srl e Marvaso Production Films srl che realizzeranno rispettivamente le web series “Le avventure di pomodoro Rosso” e “Calabrifornication”. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.