13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
11 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
14 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
12 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
13 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Una fiaccolata per le vittime della S.S. 106

1 minuti di lettura
Domenica 5 Ottobre, alle ore 18.30, a San Lorenzo Marina (in provincia di Reggio Calabria), la Parrocchia SS. Trinità di Marina di San Lorenzo con la partecipazione della Parrocchia Maria SS. Annunziata e S. Nicola di Bari di Roghudi organizzano una “FIACCOLATA PER LE VITTIME DELLA S.S. 106”. L’iniziativa, ideata e fortemente voluta dal Sacerdote Giovanni Zampaglione vedrà l’adesione del gruppo “Basta Vittime Sulla S.S.106” e la partecipazione di Fabio Pugliese, Presidente dell'Associazione omonima ed autore del libro "Chi è Stato?". Un racconto inchiesta sulla strada statale 106 ionica calabrese, il primo libro sulla tristemente nota "strada della morte". «La SS.106, ci dice, don Giovanni Zampaglione, denominata da piu’ parti “la STRADA DELLA MORTE”, in quest’ultimi anni ha mietuto tante vittime. Quest’anno ho chiesto la partecipazione di tutte le associazioni presenti nel territorio per dire insieme “BASTA” alle troppe vittime per incidente stradale. “BASTA FIORI SULL’ASFALTO”, diamo precedenza alla vita. La strada, come la vita, continua il parroco, deve essere uno strumento di unione, non di morte. Tutti insieme arriveremo all’imbocco della superstrada (teatro di tanti incidenti,) e attraverso la preghiera cercheremo di “lanciare” un messaggio positivo e che richiami alla sicurezza stradale». Il ritrovo è fissato presso Piazza SS. Trinità a Marina di San Lorenzo mentre tutti gli iscritti (e non!), al gruppo “Basta Vittime Sulla S.S. 106” che intendono partecipare alla “FIACCOLATA PER LE VITTIME DELLA S.S. 106” del 5 ottobre prossimo possono comunicarlo (insieme al proprio recapito telefonico), con una e-mail a: bastavittime106@gmail.com.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.