12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Ferrari (Pd): alla rabbia abbiamo preferito i contenuti

1 minuti di lettura

Analisi post voto della candidata del Partito Democratico al Senato Sonia Ferrari. "Il nuovo panorama che ci restituisce il voto nazionale e regionale del 4 marzo scorso è anzi tutto sociale e culturale più che politico ed elettorale in senso stretto. Del resto, della opportunità se non della necessità di approcciarsi in modo culturalmente diverso alle ragioni abbastanza evidenti di un diffuso sentimento di insofferenza e di protesta abbiamo parlato in più occasioni nel corso dell’intensa campagna elettorale alle spalle.

Pur tuttavia abbiamo sempre sottolineato in tutte le circostanze che alla domanda reale di cambiamento ed alla urgenza di un'inversione di tendenza da parte di una classe dirigente e politica che si voleva rinnovata da più punti di vista, bisognava rispondere unendo alla passione più che alla sola rabbia, programmi, progetti, idee, creatività e competenza. Insomma, abbiamo preferito parlare di contenuti e di positività. E solo su queste basi ci siamo confrontanti. Incontrando ed approfondendo temi e questioni di sviluppo con tantissimi rappresentanti delle istituzioni, amministratori e cittadini, molti giovani; dai quali abbiamo attinto suggerimenti preziosi.

FERRARI: RISULTATO CERTAMENTE DIVERSO DA QUELLO AL QUALE TUTTI AMBIVAMO

È per queste ragioni che a tutti loro, insieme a quanti mi sono stati più vicini, rivolgo oggi il ringraziamento più sincero. Per averci ascoltato, per aver interagito con noi, per avermi arricchita. E ancora per avermi sostenuta in tutti i momenti e soprattutto per aver riposto in me un autentico e libero consenso di opinione.

Un risultato, certamente diverso da quello al quale tutti ambivamo. E che fotografa in ogni caso una scelta omogenea e coerente dell’intero Paese; rispetto a prospettive che esulano dalla portata e purtroppo dalla stessa qualità del nostro apporto elettorale; un risultato comunque importante, che costituisce per me e per la mia squadra uno stimolo importante a proseguire con rinnovato entusiasmo la campagna sociale e culturale avviata di ascolto e di dialogo con i territori e con le nuove generazioni per continuare ad offrire un contributo allo sviluppo eco-sostenibile e durevole della nostra regione, a prescindere da ruoli e posizioni istituzionali e politiche".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.