23 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
21 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
22 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
22 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
16 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
23 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
15 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Ferragosto, Legambiente Nicà: «Abbiate cura e rispetto dell'ambiente»

1 minuti di lettura
«In questi giorni nel nostro territorio oltre all'abbandono di rifiuti in vari punti delle città, si sono registrati diversi incendi. Come ogni anno questo periodo dedicato al riposo, alle vacanze, finisce per trasformarsi in un vero incubo. A pagarne le conseguenze è l'ambiente, le nostre città, chi a scelto di viverci, ed i tanti che le scelgono per le loro vacanze, godendo ora del mare ora della montagna. La splendida Sila che con la sua frescura è ristoro per molti diventa a Ferragosto la meta preferita. Anche quest'anno invitiamo tutti ad un maggiore rispetto per l'ambiente, che in questi giorni nel nostro territorio è mancato. Rispettiamo i nostri boschi ed il nostro mare. Nell'augurare buon Ferragosto a tutti nel rispetto delle normative anti covid vigenti, ricordiamo ancora una volta che i DPI (mascherine e guanti) dopo il loro uso devono essere smaltiti correttamente, nell'indifferenziata, e non gettati per strada o dove capita. Con questo gesto di pura inciviltà creiamo un danno all'ambiente ed alla salute di noi tutti. In questo periodo così delicato ognuno di noi deve dare il suo contributo, ciascuno per la sua parte, cittadini, amministratori, forze politiche, nessuno escluso. Come consumatori facciamo scelte giuste che guardano all'ambiente ed ai nostri territori. Manteniamo puliti i luoghi e le aree che ci ospitano per i nostri momenti di relax. Facciamo una buona raccolta differenziata. Il rispetto e la protezione ambiente è l'unica garanzia per una migliore qualità della vita per noi tutti e per le generazioni future, impegniamoci tutti». Savina Sicila Vice Presidente circolo Legambiente Nicà Scala Coeli
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.