6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
6 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Felicitazioni di Stasi per il premio Ambrosoli a Pina Amarelli

1 minuti di lettura

"Esperienza professionale e imprenditoriale divenuta espressione ed icona di questa terra"

Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi si complimenta a nome personale e della città con la professoressa Pina Mengano Amarelli per l'attribuzione del Premio nazionale Giorgio Ambrosoli, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella. "Riuscire a condividere - ha dichiarato il primo cittadino - oltre i confini regionali e nazionali il valore di esperienze professionali ed imprenditoriali divenute espressione ed icone di questa terra, può rappresentare uno stimolo importante e prezioso per l’intera comunità; ciò vale ancor di più quando queste vengono riconosciute ed apprezzate come riferimenti distintivi e prestigiosi su scala globale internazionale.

Siamo convinti – aggiunge il sindaco – che esaltare, tra gli altri aspetti positivi, anzi tutto il significato e la direzione della responsabilità sociale e territoriale di ogni iniziativa possa e debba rappresentare, soprattutto qui al Sud, lo sforzo ed al tempo stesso la vera molla competitiva della e per l’intera società, non soltanto per il mondo delle imprese. In questa precisa visione – conclude STASI – quando si rivela anche e soprattutto questo il peso specifico che motiva riconoscimenti così autorevoli tributati ad attori e protagonisti a qualsiasi livello della nostra terra, al legittimo orgoglio di appartenenza si aggiunge anche l’incoraggiamento a voler continuare ad offrire, tutti, il proprio contributo personale a servizio del progetto sociale e culturale di cambiamento e di crescita nel quale questa Città crede ed ha investito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.