4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Federica Gonnelli in mostra a Corigliano

1 minuti di lettura
La Loft Gallery di Corigliano Calabro inaugura sabato 5 novembre, alle ore 18.00, la personale dell’artista Federica Gonnelli dal titolo “Dissolvenze”. Una mostra che diventa viaggio il cui messaggio attraverserà gli occhi per giungere dritto all’anima dei visitatori. Immagini, ricordi, sovrapposizioni, trasparenze. L'organza è la membrana che avvolge gentilmente il nucleo delle opere donando alle stesse un effetto tridimensionale che spingerà il fruitore ad andare oltre l’immagine per fare un viaggio nei ricordi, oppure lo inviterà a guardare oltre le apparenze. L'osservatore attento si perderà nel capire un lavoro apparentemente effimero che mostrerà però leggerezza e densità. La serie “Oriri” aprirà invece l'esposizione e mostrerà nella sua nudità, quasi da laboratorio fotografico, l’essenza della ricerca di Federica Gonnelli. La personale dell’artista fiorentina rimarrà alla Loft Gallery fino al 2 dicembre. Da non perdere. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.