18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
33 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
3 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

Fdi-An: costituito il Dipartimento Cultura

2 minuti di lettura

Fratelli D’Italia-Alleanza Nazionale costituisce a Rossano il Dipartimento Cultura, Identità e Legalità di Fdi-An. I componenti, che nella tornata elettorale per l’elezione del Sindaco di Rossano avevano curato nell’ambito del programma elettorale gli obiettivi relativi il settore Cultura e Istruzione, sono prevalentemente tecnici del settore Scuola. Il lavoro del dipartimento sarà incentrato sullo studio di problematiche che affliggono il sistema istruzione sul territorio, con particolare attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici, all’integrazione delle fasce deboli, alla problematica della disabilità, alla dispersione scolastica, alla rivisitazione della rete scolastica sul territorio; tematiche queste che saranno portate all’attenzione delle Istituzioni presenti sul territorio ed in riferimento alle quali verranno presentate proposte da mettere in atto per contribuire alla risoluzione dei problemi.

FDI-AN, FAVORIRE LA CONOSCENZA DELLE TRADIZIONI

Inoltre verranno promosse iniziative volte alla diffusione tra le giovani generazioni della conoscenza di problematiche che affiggono la società. Al fine di far assumere loro le conoscenze necessarie per affrontare la quotidianità in modo critico e consapevole. Altro obiettivo, inoltre, sarà quello di favorire la conoscenza della propria identità, le origini e la storia delle tradizioni calabresi attraverso iniziative culturali che saranno finalizzate alla conoscenza dei beni artistico-religioso e paesaggistici presenti nella città di Rossano, primo fra tutti il Codex Purpureus Rossanensis e delle tradizioni locali, al fine di sviluppare il senso di appartenenza al territorio e alla comunità. «E’ importante, inoltre - dichiara il coordinatore del dipartimento Patrizia Straface - intraprendere con le giovani generazioni un percorso mirato a far acquisire comportamenti personali, sociali e civili corretti per la realizzazione di una società migliore in tutti i suoi aspetti, tramite interventi volti a diffondere la cultura della legalità e far acquisire il concetto di libertà come frutto di un sistema di regole e di norme collettive che consentono l’esercizio della responsabilità ed il rispetto reciproco.

FDI-AN, PROGETTI A DISPOSIZIONE DELLA COLLETTIVITA'

Nello stesso tempo, però è necessario garantire ai nostri ragazzi l’esercizio del sacrosanto diritto allo studio e offrire loro la possibilità di cogliere tutte le opportunità che provengono non solo dal territorio ma anche da fonti esterne, ed è per tale motivo che il dipartimento sarà impegnato a sollecitare a chi di competenza l’adozione degli accorgimenti dovuti, necessari alla realizzazione dello scopo». Un particolare ringraziamento, Ernesto Rapani, portavoce regionale di FDI-AN, lo rivolge ai componenti ed al coordinatore, intanto perchè a prescindere dalle appartenenze politiche hanno messo a disposizione la propria professionalità e competenza a disposizione del movimento politico del quale mi onoro di essere il massimo referente regionale in Calabria, e poi, per l’ottimo lavoro svolto grazie al quale è stato predisposto il programma elettorale che ho presentato agli elettori alle ultime elezioni amministrative. Un programma composto da progetti di massima che in questa fase verranno sviluppati in esecutivi e messi a disposizione della collettività. Ernesto Rapani, approfitta dell’occasione per invitare quanti volessero contribuire con la loro collaborazione a far parte di detto dipartimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.