6 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
7 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
6 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
3 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
8 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
7 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»

Fase 2: scuola ed imprese i pilastri su cui puntare

1 minuti di lettura

Otto Torri sullo Jonio continua la sua campagna per un’informazione di qualità. Oggi un contributo di Rita Querzè del Corriere della Sera

Scuola ed imprese. Come Otto Torri sullo Jonio restiamo convinti che questi dovrebbero essere i due pilastri su cui puntare per far uscire il Paese dalle secche della pandemia. Su entrambi si aspetta uno scatto da parte del Governo. Si spera che le Task Force stiano lavorando per avere, a breve, un piano operativo. Studenti ed imprenditori hanno bisogno di rimettersi a correre. Ne va della competitività e della vitalità del sistema Italia, già nel breve periodo. Sulla scuola, nei giorni scorsi, abbiamo rilanciato la proposta di Galli della Loggia. Oggi, rilanciamo l’intervista del presidente di Confindustria, che, sul Corriere, invita il Governo a rivedere la rotta seguita finora. Basta aiuti a pioggia. Occorre sbloccare tutte le opere pubbliche già finanziate; rilanciare gli incentivi di industria 4.0 e pagare i debiti che lo Stato deve alle imprese, anche attraverso una detrazione sulle imposte.

ALLE IMPRESE SERVONO INVESTIMENTI

 di Rita Querzè

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.