2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
5 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
11 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
41 minuti fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

Fase 2, De Luca coi fiori a Santelli: «Passaporto per innamorati»

1 minuti di lettura

Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

Il sindaco di Messina scrive al presidente della Regione Calabria: «Consentiamo di attraversare lo Stretto con assiduità non solo a chi è pendolare per ragioni di lavoro ma anche a chi lo è per questioni di cuore»

Un “passaporto per gli innamorati”. E’ quanto propone il sindaco di Messina, Cateno De Luca, al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. «La sua ordinanza – scrive De Luca, accompagnando la nota con una foto che lo ritrae con un mazzo di fiori in mano (uno giallo e uno rosso, i colori di Messina) – vieta ai fidanzati siciliani di raggiungere i propri amori calabresi e viceversa. Istituiamo il “Passaporto degli Innamorati” come lasciapassare?». «Cara Presidente – aggiunge il sindaco di Messina – voglio essere chiaro: la mia non è una critica alla sua ordinanza, della quale condivido pienamente la funzione e lo spirito, che io stesso avevo cercato di realizzare con la mia famigerata banca dati “si passa a condizione”, ma l’espressione di una accorata supplica da parte dei tanti innamorati che mi hanno scritto. Consentiamo di attraversare lo Stretto con assiduità non solo a chi è pendolare per ragioni di lavoro ma anche a chi lo è per questioni di cuore». «La mia – conclude il primo cittadino – non è una facezia ma una simpatica proposta, con la quale spero di potere coniugare le ragioni del diritto con quelle del cuore. Proprio con tale sentimento mi permetto di offrirle un simbolico mazzolin di fiori che ho raccolto stamattina nelle campagne del mio paese e che mi auguro saprà accettare con la stessa semplicità con la quale io glielo offro, anche se solo virtualmente».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.