4 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
1 ora fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
3 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
3 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
2 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 minuti fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
1 ora fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
43 minuti fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Fase 2, De Luca coi fiori a Santelli: «Passaporto per innamorati»

1 minuti di lettura

Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

Il sindaco di Messina scrive al presidente della Regione Calabria: «Consentiamo di attraversare lo Stretto con assiduità non solo a chi è pendolare per ragioni di lavoro ma anche a chi lo è per questioni di cuore»

Un “passaporto per gli innamorati”. E’ quanto propone il sindaco di Messina, Cateno De Luca, al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. «La sua ordinanza – scrive De Luca, accompagnando la nota con una foto che lo ritrae con un mazzo di fiori in mano (uno giallo e uno rosso, i colori di Messina) – vieta ai fidanzati siciliani di raggiungere i propri amori calabresi e viceversa. Istituiamo il “Passaporto degli Innamorati” come lasciapassare?». «Cara Presidente – aggiunge il sindaco di Messina – voglio essere chiaro: la mia non è una critica alla sua ordinanza, della quale condivido pienamente la funzione e lo spirito, che io stesso avevo cercato di realizzare con la mia famigerata banca dati “si passa a condizione”, ma l’espressione di una accorata supplica da parte dei tanti innamorati che mi hanno scritto. Consentiamo di attraversare lo Stretto con assiduità non solo a chi è pendolare per ragioni di lavoro ma anche a chi lo è per questioni di cuore». «La mia – conclude il primo cittadino – non è una facezia ma una simpatica proposta, con la quale spero di potere coniugare le ragioni del diritto con quelle del cuore. Proprio con tale sentimento mi permetto di offrirle un simbolico mazzolin di fiori che ho raccolto stamattina nelle campagne del mio paese e che mi auguro saprà accettare con la stessa semplicità con la quale io glielo offro, anche se solo virtualmente».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.