8 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
5 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
5 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
7 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
7 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
4 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
6 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
6 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
3 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
4 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»

"Fare rete per creare lavoro", Unindustria Calabria ed il Talent Garden Cosenza promuovono un confronto

1 minuti di lettura
"Fare rete per creare lavoro". E’ il tema dell’incontro, promosso dai Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria ed il Talent Garden Cosenza, che si svolgerà il prossimo lunedì 19 gennaio con inizio alle ore 10,30 presso la sede di Confindustria Cosenza.   Dopo i saluti del Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, sarà il Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay a confrontarsi con la Presidente dei Giovani Imprenditori cosentini Marella Burza, con il Presidente dei Giovani di Unindustria Calabria Mario Romano e con Lucia Moretti del Talent Garden Cosenza. Tra gli interventi programmati spiccano le testimonianze di Giuseppe Naccarato di Viaggiart, l’azienda cosentina che ha avuto il riconoscimento di migliore startup italiana del settore turistico del 2014, di Massimo Audia di What’s Up Today, l’applicazione “calabrese” per tablet e telefonini che da informazioni sulle attività presenti in zona e sulle offerte esclusive riservate ai suoi fruitori, e di Valeria Greco di Gel Oil, il progetto dell’Unical che si è classificato primo tra le idee più innovative in occasione della finale di Start Cup 2014. «Fare rete a tutti i livelli – afferma la Presidente dei giovani industriali cosentini Marella Burza – è l’unica strada percorribile per affrontare con successo le sfide di un mercato sempre più globale ed in veloce cambiamento e   per continuare a crescere anche in momenti sfavorevoli. Ma perché la rete funzioni occorre condividere il raggiungimento di un obiettivo comune, puntando su progetti  di ampio respiro e  sull’innovazione quale strumento per evolversi e per adattarsi ad un contesto che cambia continuamente». In tal senso «la collaborazione tra i Giovani Imprenditori di Unindustria e Talent Garden Cosenza– sottolinea Lucia Moretti, cofounder del coworking sull’innovazione digitale – produce una costante contaminazione di visioni e professionalità che rimette al centro la passione imprenditoriale e la forza della rete per trasformare un’idea in un’impresa di successo». Per il Presidente dei giovani industriali calabresi Mario Romano «il lavoro che stiamo portando avanti da tempo è proprio quello di promuovere eccellenze, storie di successo, startupper e nuovi modelli di business per diffondere sempre più e meglio la cultura d'impresa, fondamentale per la crescita economica del territorio».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.