14 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
13 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
15 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
11 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
13 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
14 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
11 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza

FAI CISL, ADICONSUM Calabria: garantire al consumatore la massima trasparenza per salvaguardare la salute

1 minuti di lettura
FAI CISL, ADICONSUM CALABRIA. La sicurezza alimentare è un bene pubblico costituzionalmente rilevante e va tutelato con ogni possibile mezzo. Il consumatore è costretto a scegliere tra una costosa eccellenza (i prodotti garantiti  da certificazioni di origine e di qualità) ed una cospicua  produzione “non valutabili”, in termini di genuinità ed origine del prodotto. Ad affermarlo Michele Gigliotti ADICONSUM Calabria intervendo oggi ai lavori del convegno organizzato dalla FAI CISL Calabria a Cotronei (Kr). L’ADICONSUM è costantemente impegnata nella diffusione dei principi generali dell’educazione alimentare, accompagnando le famiglie verso il recupero delle sagge tradizioni mediterranee grazie ad un rapporto più consapevole e responsabile con il cibo. La minaccia più grave è sicuramente quella della contraffazione che minaccia seriamente il mercato e sottrae risorse preziose alla nazione. Da evidenziare è anche  la presenza di etichette non conformi, di olio vergine d’oliva spacciato per extravergine, di carne non tracciabile o ortaggi e frutta biologica con tracce di principi attivi non consentiti. Per la nostra economia regionale, diventa in questo senso imprescindibile puntare al raggiungimento della filiera corta, incentivare il consumatore calabrese ad acquistare prodotti che rappresentano il territorio favorendo una maggiore sinergia tra produzione e distribuzione. Come Adiconsum- conclude Michele Gigliotti- auspichiamo che attraverso gli strumenti della bilateralità, della sussidiarietà e della concertazione, si possa giungere ad accordi e iniziative in grado di dare impulso alla produzione ed al consumo dei prodotti di qualità, dei quali la nostra Regione è leader e che rappresentano un unicum a livello mondiale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.