5 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
2 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
7 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
8 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
35 minuti fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
8 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
3 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
5 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma

Ex SS 177, purtroppo ancora nessuna soluzione

1 minuti di lettura

Il sindaco di Rossano Stefano Mascaro ha scritto al Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci in tema viabilità. Segnalando come sulla ex SS 177 non sia pervenuta ancora nessuna risposta concreta. Rimasta disastrata per i danni causati dall’alluvione dell’agosto 2015 sono mancate azioni sinergiche verso la Regione Calabria; che fossero finalizzate a ottenere finanziamenti al fine di ripristinare la sicurezza.

EX SS 177, RILANCIARE L'ALLARME

L’obiettivo, quindi, è quello di rilanciare, ancora una volta, l’allarme. E ribadire la preoccupazione per l’incolumità delle persone che percorrono quella via d’accesso alla Città e alla Sila. La Città del Codex - continua il Primo Cittadino nella missiva trasmessa ieri (martedì 27) - ha richiamato e richiama pullman turistici costretti a percorrere il tratto di strada interessato dall’evento franoso; correndo non pochi rischi. Con la fusione - conclude Mascaro - mi auguro che possano arrivare provvedimenti. Per fare in modo che la Città Unica abbia standard elevati di collegamenti viari e non.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.