2 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
5 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
6 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
3 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
6 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
8 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
20 minuti fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
1 ora fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
4 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Eventi natalizi a Corigliano, si parte con l'accensione dell'albero

1 minuti di lettura

Il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci comunica che sarà l’associazione Sybaris a realizzare tutti gli eventi natalizi della programmazione socio-culturale invernale 2017-2018; unitamente alla Pro Loco ed all’associazione Delfinea in collaborazione con Magica Festa e S&P. Piazza Salotto sarà il cuore delle diverse iniziative pensate soprattutto per i più piccoli. Ribadita dal primo cittadino soprattutto l’importante e indispensabile collaborazione con il mondo dell’associazionismo. Che l’Amministrazione Comunale continua a privilegiare come metodo di ascolto e di inclusione per la realizzazione di eventi di qualità. E per continuare a rafforzare l’immagine e la proposta socio-culturale complessiva della Città del Castello Ducale. A coordinare tutti i momenti sarà l’assessore al turismo Alessandra Capalbo.

Tanti gli appuntamenti promossi. Sarà con l’accensione dell’albero in piazza Salotto, dove tanti bambini intoneranno canti a tema, che venerdì 8 dicembre alle ore 17 si darà il via agli eventi in calendario. Il pubblico diventerà il protagonista all’interno di un’atmosfera magica. Trasformando la Piazza in uno straordinario teatro di voci. I bambini potranno scrivere i loro desideri e imbucare le letterine destinate a Babbo Natale. Spazio importante anche per la solidarietà. Ci sarà, infatti, uno spazio dove si potranno portare in dono giochi, vestiti e inoltre alimenti per le persone meno fortunate. Laboratori tematici in aree dedicate, spettacoli e attività sportive allieteranno la serata. Sarà attraverso la degustazione di piatti tipici che si potranno riscoprire e rivivere le antiche tradizioni.

EVENTI NATALIZI, TRE I MOMENTI ORGANIZZATI DALL'ASSOCIAZIONE DELFINEA

Sabato 23 concerto natalizio tenuto dalle scuole del comprensorio e successiva premiazione precederà l’arrivo di Babbo Natale che consegnerà doni ai bambini. Sabato 30 baby disco con la Be Happy, dj set e cocktail per bimbi: un momento di aggregazione ed integrazione per bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età che verranno coinvolti in diverse attività ludico-ricreative. – E venerdì 5 gennaio 2018 si terrà l’iniziativa Aspettando la Befana. Tre i momenti organizzati dall’associazione Delfinea in collaborazione con Magica Festa e S&P

Domenica 17 rimarranno aperti tanti stand enogastronomici, di artigianato locale, produzioni tipiche e dolci tradizionali. I bambini potranno fare una foto nella casa di Babbo Natale oppure assistere a diversi spettacoli. Venerdì 22 oltre agli stand ci sarà Babbo Natale che accoglierà i bambini e un concerto di fiati diretto dal maestro Vincenzo Greco. A seguire inoltre spettacoli di ballo. – Sabato 6 gennaio dalle ore 11 la Befana distribuirà tanti doni, corale Santa Cecilia stand e spettacoli di danza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.