2 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
5 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
4 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
3 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Eventi e presenze record per il Circolo Culturale Rossanese

1 minuti di lettura

I numeri in termini di eventi e di presenze confermano il Circolo Culturale Rossanese come vero motore del centro storico di Rossano e come polo di attrazione per eventi culturali, musicali e di attualità

Dopo la ricca programmazione di luglio anche per il mese di agosto il Circolo Culturale Rossanese sarà protagonista dell’estate di Corigliano-Rossano con tre eventi di spessore. Mercoledì 7 agosto, dalle ore 21,00 in poi, piazza Steri sarà protagonista di una serata musicale legata ai suoni della tradizione napoletana. Dalle sonate di mandolino al mai troppo compianto Pino Daniele, la musica partenopea animerà la notte del centro storico. All’ombra della Torre dell’Orologio si esibiranno i Father&Son (Pino e Alessio Salerno); a seguire la Circolo Band (Elisabetta Salatino, Francesco Caruso, Aldo Abenante, Ciccio Ratti ed Emanuele Cosenza).

Dal 9 all’11 agosto i locali del Circolo Culturale ospiteranno una mostra di Arte contemporanea curata da Milena Crupi. Saranno esposte opere create da pittori ed artisti del territorio. Un’occasione per coniugare arte e storia nella cornice ottocentesca di palazzo De Rosis. Il 18 agosto alle 21 in piazza Steri andrà in scena l’ultimo evento della stagione estiva, curato dal Circolo insieme agli “Amici dell’Arte” di Corigliano. “Il poeta e la sua patria maledetta”, questo il titolo della serata; che vedrà alternarsi letture di poesie e narrazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.