3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
3 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
5 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
46 minuti fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
16 minuti fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
1 ora fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni

Erika Aloe, una rossanese alle Nazioni Unite

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Nel borsone della carriera universitaria una media superiore ai ventisette trentesimi e 60 crediti maturati in un solo anno di studi. Non è un caso che Erika Aloe non abbia esitato un secondo: si è messa in lista, è stata selezionata ed è diventata uno dei 348 studenti universitari vincitori di uno stage curriculare alle Nazioni Unite. Un sogno sostituito dalla certezza di mettersi in discussione per la giovane 23enne di Rossano. Che ha subito preso armi e bagagli e dall'Università di Parma è partita alla volta di New York; dove, insieme ad altri 6 ragazzi italiani, ha vissuto appieno l'esperienza di un tirocinio nel settore socioeconomico in seno alla più importante ed estesa organizzazione intergovernativa. "Un'occasione d'oro che non potevo lasciarmi sfuggire - ha dichiarato entusiasta Erika in un'intervista alla Gazzetta di Parma -. Quando ho capito di avere i requisiti necessari alla partecipazione, ho inviato immediatamente la domanda. Nella consapevolezza di dover sfruttare questa irripetibile chance per crescere sia a livello umano che professionale"
PER ERIKA ALOE L'ATTRAZIONE DI UN LAVORO ECCEZIONALE HA VINTO SULLA LONTANANZA DA CASA
E senza dimenticare l'idea romantica ma allo stesso tempo coraggiosa dell'esperienza di viaggio e vita lontana da casa, per Erika l'attrazione di un lavoro eccezionale ha vinto su quella strana paura che sa come coglierti quando ti allontani da casa. "Per la prima volta sono rimasta tre mesi all'estero. Non sono mai stata lontana dall'Italia così tanto tempo e non ho mai partecipato a scambi interculturali tra studenti come l'Erasmus. Ma per me è stato un bel banco di prova. Che mi ha permesso di mettermi in gioco e di  provare a me stessa la capacità di affrontare questa avventura. Un'esperienza interessante che mi ha arricchito tanto, anche dal punto di vista umano. Grazie alla quale ho potuto partecipare a riunioni su temi di rilevanza mondiale, a volte quale unica rappresentante italiana presente in quelle enormi sale".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.