10 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
40 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»

Enel Rossano, Caracciolo invita i candidati a sindaco: "Costruire percorso condiviso"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Il riutilizzo dell'Enel può essere un punto di partenza per incoraggiare un percorso virtuoso di rinascita del nostro territorio che annovera un’agricoltura specializzata, ed offre un ricco e variegato patrimonio identitario il cui fulcro è il Codex Purpureus Rossanensis. E' quanto dichiara il candidato a sindaco di #RossanoFutura Tonino Caracciolo alla vigilia della visita della visita del Viceministro al’Economia e alla Finanza Enrico ZANETTI, DOMANI MERCOLEDÌ 27 APRILE a Rossano (alle ore 11,30 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino) per l’incontro sul tema. "Le mutate politiche industriali dell’Enel hanno determinato la dismissione di un consistente numero di impianti termoelettrici tra i quali quello di Rossano. Per il suo riutilizzo Enel ha emanato un bando concorso per selezionare idee progettuali che possano attrarre investimenti. Si tratta, com’è evidente, di trasformare un problema che ha prodotto la perdita di oltre 400 posti di lavoro oltre l’indotto, in una opportunità per un territorio che merita il giusto risarcimento da parte del colosso energetico che a Rossano è presente da circa quarant’anni. La Città di Rossano vive in questa fase della sua storia una profonda crisi economica e sociale e subisce un processo di generale degrado dei servizi essenziali quali quelli relativi alla salute, alla giustizia con la soppressione del Tribunale, ed alla mobilità con la progressiva dismissione della linea ferroviaria jonica. Si tratta di una vera e propria emergenza economico-sociale che richiede un Comune forte, un Sindaco autorevole ed una permanente mobilitazione della città al di là di barriere e steccati che, nel contesto attuale, a nulla servono. Sottolineo che, data l’importanza del tema e la necessità di massima coesione, intendiamo invitare tutte le forze politiche presenti nella nostra città e tutti i candidati Sindaco". Centrale Enel: da problema ad opportunità. Costruire un percorso condiviso con la Città. È, questo, il tema dell’incontro al quale parteciperanno oltre al Viceministro ZANETTI e al candidato CARACCIOLO, anche  l’On. Mariano RABINO, l’avv. Lucia PISTOLA.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.